Io e…Gassman e il Palazzo dello sport
Io e… – Appunti sulla bellezza è una meravigliosa avventura nel segno del “bello” compiuta nel 1972 da Anna Zanoli e dal regista Luciano Emmer, con il supporto d’eccezione del Maestro Ennio Morricone […]
Il 6 ottobre nasceva Le Corbusier, l’architetto che rivoluzionò il concetto di spazio
Bruno Zevi commenta un’intervista a Le Corbusier sul Lingotto di Torino di Matté-Trucco, che fu uno dei principali stabilimenti di produzione della fabbrica automobilistica FIAT. Per Le Corbusier, il Lingotto è paradigma di […]
Gian Lorenzo Bernini, il trionfo dell’arte italiana secentésca
Il 28 novembre 1680 muore Gian Lorenzo Bernini, scultore, urbanista, architetto, pittore, scenografo e commediografo italiano. Genio delle forme, Bernini è considerato il massimo protagonista della cultura figurativa barocca. La sua opera conobbe […]
Palladio, magnificenza architettonica
Il 19 agosto 1580 scompare Andrea Palladio (Padova, 30 novembre 1508 – Maser, 19 agosto 1580), pseudonimo di Andrea di Pietro della Gondola, architetto, teorico dell’architettura e scenografo italiano del Rinascimento, cittadino della […]
Io e … Vittorio Gassman
Nello storico programma “Io e…” di Anna Zanoli, per la regia di Luciano Emmer, Vittorio Gassmnan racconta la storia e le curiosità legate al Palazzetto dello Sport, a Roma, ideato e progettato nel […]
Suad Amiry – Mantova, 2005
Suad Amiry (Damasco, 1951) è una scrittrice e architetto palestinese. Nata a Damasco, ha vissuto ad Amman, Beirut, Il Cairo; laureata alla Michigan University, si è specializza ad Edimburgo. Dal 1981 vive in […]
Bianchi Bandinelli e… la Colonna Traiana
Bianchi Bandinelli racconta la Colonna Traiana Nel programma televisivo l’archeologo e storico dell’arte Ranuccio Bianchi Bandinelli (Siena, 19 febbraio 1900 – Roma, 17 gennaio 1975) descrive, sia storicamente che dal punto di vista […]
La città nuova di Éric Rohmer
Prima puntata di quattro, del programma televisivo “Città nuova”, realizzato da Eric Rohmer (con la collaborazione di Jean-Paul Pigeat) sull’architettura e l’urbanistica degli insediamenti di nuova installazione alla periferia di Parigi negli anni […]
Frank Lloyd Wright, un architetto “organico”
“Io non intendo essere soltanto il più grande architetto vissuto sino ad oggi, intendo essere il più grande architetto di tutti i tempi”. Questa frase riassume perfettamente la personalità di Frank Lloyd Wright […]
Donne protagoniste della cultura italiana
Per celebrare la ricorrenza dell’otto marzo Rai Teche propone una collezione di contributi televisivi relativi a donne che, con il proprio impegno intellettuale, artistico, sociale, civile, hanno offerto un contributo fondamentale alla cultura […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze