In evidenza
Nata il 4 luglio
Il 4 luglio 1776 viene siglata la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America, documento che segna la nascita e l’indipendenza della Confederazione di stati americani. In essa tredici colonie britanniche della costa atlantica […]
3 luglio ’71 – Jim Morrison, la scomparsa di un mito del rock
Jim Morrison (Melbourne, 8 dicembre 1943 – Parigi, 3 luglio 1971), è stato un cantautore e poeta statunitense, leader e frontman della band statunitense “The Doors”, ma è soprattutto considerato una delle figure […]
Giornata Mondiale degli UFO
Ogni anno la comunità degli ufologi si riunisce il 2 luglio per celebrare la Giornata Mondiale degli Ufo (World Ufo Day). La data risale all’incidente di Roswell, località degli Stati Uniti dove il […]
Michele Santoro, settant’anni di inchieste televisive
Michele Santoro (Salerno, 2 luglio 1951) è un giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo, produttore televisivo e, per un breve periodo, politico italiano. Venne assunto in Rai, dove lavorò per la radio come conduttore […]
2 luglio 1961: la scomparsa di Hemingway
Sessant’anni fa, negli Stati Uniti, lo scrittore Ernest Hemingway metteva fine alla propria vita con un colpo di fucile. Soprannominato Papa, fece parte della comunità di espatriati americani a Parigi durante gli anni […]
Louis-Ferdinand Céline sulla scrittura
Nel programma “intelligenze scomode del ‘900”, in onda il 27/10/2000, viene offerto un contributo storico con una intervista a Louis-Ferdinand Céline (Courbevoie, 27 maggio 1894 – Meudon, 1º luglio 1961): scrittore, saggista e […]
Asteroid Day
Asteroid Day è l’evento mondiale che cade ogni anno il 30 giugno, data nell’anniversario dell’impatto devastante di un asteroide su Tunguska, in Siberia, nel 1908. La Giornata, interamente dedicata alla loro sorveglianza, è […]
Oriana Fallaci: “Sulle donne la parola alle donne”
All’interno del programma “A Z, un fatto come e perché”, del 1976, la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci interviene nel dibattito sull’aborto con una presa di posizione che esprime la volontà di conferire […]
Antoine De Saint-Exupery, l’aviatore che volava con la fantasia
Il 29 giugno del 1900 nasce lo scrittore e aviatore francese, noto per aver scritto “Il Piccolo Principe”, Antoine De Saint—Exupery, 120 anni fa. Guarda un estratto del documentario “Antoine De Saint-Exupery: aviatore […]