In evidenza
Antoine De Saint-Exupery, l’aviatore che volava con la fantasia
Il 29 giugno del 1900 nasce lo scrittore e aviatore francese, noto per aver scritto “Il Piccolo Principe”, Antoine De Saint—Exupery, 120 anni fa. Guarda un estratto del documentario “Antoine De Saint-Exupery: aviatore […]
Jerry Calà, 70 anni di comicità all’italiana
Jerry Calà, pseudonimo di Calogero Alessandro Augusto Calà (Catania, 28 giugno 1951), è un attore, regista, comico, cabarettista, sceneggiatore e cantante italiano. Componente del gruppo cabarettistico I Gatti di Vicolo Miracoli agli albori […]
Enrico De Nicola: il giuramento
28 giugno 1946: Enrico De Nicola biene eletto primo Capo dello Stato repubblicano dell’Italia Unita dalla neonata Assemblea costituente al primo scrutinio con il favore di 396 voti sui 573 aventi diritto. Per […]
Ustica, mistero senza fine
27 giugno 1980: nello spazio aereo tra Ponza e Ustica, il volo di linea Itavia esplode e si inabissa nel mar Tirreno, trascinando con sé i corpi di tutti e 81 gli occupanti del velivolo. […]
Tutto su … Alberto Bevilacqua
Alberto Bevilacqua (Parma, 27 giugno 1934 – Roma, 9 settembre 2013) è stato uno scrittore, poeta, regista, sceneggiatore e giornalista italiano. Rai Teche lo ricorda con un’intervista allo scrittore tratta dal programma “Scrittori […]
Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di stupefacenti
Con la risoluzione 42/112 del 7 dicembre 1987, l’Assemblea Generale ha istituito la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droghe il 26 giugno di ogni anno. La risoluzione esprime la […]
1991, guerra nei Balcani
Il 25 giugno 1991 la dichiarazione congiunta d’indipendenza dalla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia da parte dei parlamenti sloveno e croato segna l’inizio di una lunga serie di drammatici scontri, i primi eventi […]
Natalia Aspesi, il cuore del giornalismo italiano
Natalia Aspesi (Milano, 24 giugno 1929) inizia la sua attività giornalistica per caso, nel 1957 al giornale La notte. “Mi assunsero perché per essere un giornale democratico avevano bisogno di una donna, unica […]
24 giugno 1901 – Prima mostra di Pablo Picasso a Parigi
24 giugno 1901 – Prima mostra di Pablo Picasso a Parigi: intuito eccezionale per il talento e fiuto per gli affari spinsero il mercante d’arte Ambroise Vollard (che tre anni più tardi lancerà Matisse) a dare fiducia […]