In evidenza
13 giugno 1981. La tragedia di Vermicino
Il 13 giugno 1981, a Vermicino, vicino Frascati, il piccolo Alfredino Rampi di sei anni, caduto in un pozzo artesiano, perde la vita dopo quasi tre giorni di agonia e dopo tre giorni […]
Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile
Nel 2002 l’International Labour Organization (ILO) ha indetto la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, che ricorre ogni 12 giugno per richiamare l’attenzione sul fenomeno diffuso a livello mondiale dei bambini vittime del […]
Salvatore Settis, il promotore del paesaggio come bene comune
Salvatore Settis (Rosarno, 11 giugno 1941) è un archeologo e storico dell’arte italiano. Dal 1999 al 2010 è stato direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa. Laureatosi in Archeologia classica all’Università di Pisa […]
Nicole Krauss – Mantova, Palazzo Ducale, 2008
Nicole Krauss (New York, 18 agosto 1974) è una scrittrice statunitense. Vive a New York, ha pubblicato racconti su diverse riviste americane, tra cui “Esquire” e “The New Yorker” che nel 2010 l’ha […]
Saul Bellow: “Compito dello scrittore? Risvegliare gli animi dal torpore”
Saul Bellow (Lachine, 10 giugno 1915 – Brookline, 5 aprile 2005) è stato uno scrittore canadese naturalizzato statunitense. Fu insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1976 con la seguente motivazione: «Per […]
Paolo Frajese e Sandro Mazzola, un’intervista – 1975
In un’intervista in studio tratta dalla “Domenica Sportiva” numero 1132 del 5 ottobre 1975 il conduttore Paolo Frajese pone in secondo piano la partita odierna di campionato Inter Cesena, preferendo intervistare il campione […]
Arnoldo Mondadori, una vita per l’editoria
Cinquant’anni fa scompariva Arnoldo Mondadori, editore italiano, fratello di Bruno, nonché padre di Alberto e Giorgio. Di umili origini, riuscì a imporsi come uno dei principali editori italiani del XX secolo. Fondò la […]
Ricordando Guglielmo Epifani
E’ scomparso a 71 anni, dopo una breve malattia, l’ex leader della Cgil e ex segretario del Pd Guglielmo Epifani. Era stato segretario generale della Cgil dal 2002 al 2010, e segretario del […]
Buon compleanno Pippo!
Il 7 giugno Pippo Baudo festeggia ottantacinque anni di età sessantadue di televisione. A omaggiare il grande conduttore i più grandi artisti italiani: Fiorello, Jovanotti, Albano e Romina, Giorgia, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, […]