In evidenza
Oronzo Pugliese, un allenatore istrionico
Il giorno 11 marzo 1990 scompariva Oronzo Pugliese, istrionico allenatore di calcio negli anni ’50 e ’60. Oronzo Pugliese (Turi, 5 aprile 1910 – Turi, 11 marzo 1990) è stato un calciatore e […]
Ornette Coleman, il padre del free jazz
Ornette Coleman (Fort Worth, 9 marzo 1930 – New York, 11 giugno 2015) è stato un sassofonista e compositore statunitense, considerato il padre del movimento free jazz. Sin dagli esordi, lo stile musicale […]
Bellissime: dal 1960 ad oggi dalla parte di lei – Prima parte
“Bellissime” è un film documentario che racconta il cammino della donna italiana del ‘900. La rivoluzione del costume degli anni Sessanta e Settanta, le nuove leggi, la parità nel lavoro: tappe di una […]
Bellissime: dal 1960 ad oggi dalla parte di lei – Seconda parte
“Bellissime” è un film documentario che racconta il cammino della donna italiana del ‘900. La rivoluzione del costume degli anni Sessanta e Settanta, le nuove leggi, la parità nel lavoro: tappe di una […]
Diritti delle donne: verso l’abolizione della patria potestà, 1961
Nel diritto italiano il passaggio dalla patria potestà alla potestà genitoriale è avvenuto con riforma del diritto di famiglia del 1975, che ha equiparato in doveri e dignità le figure del padre e […]
Concerto n.3 in Re minore di Rachmaninov. Dirige Lorin Maazel, 2008
Il 6 marzo 1930 nasceva Lorin Maazel, direttore d’orchestra e violinista statunitense Per ricordarlo, Rai Teche pubblica il concentro di Rachmaninov per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore, op. 30, dal […]
Ahmadou Kourouma – Castelfusano, aprile 2003
Ahmadou Kourouma (24 novembre 1927 – Lione, 11 dicembre 2003) è stato uno scrittore ivoriano. Ha raccontato per decenni la sua Africa, dalle lotte per l’indipendenza alle guerre tribali e all’uso dei bambini […]
Abraham Yehoshua – Torino, 2007
Abraham “Boolie” Yehoshua (Gerusalemme, 9 dicembre 1936 – Tel Aviv, 14 giugno 2022) è stato uno scrittore, drammaturgo e accademico israeliano. La lezione tra etica e letteratura, a partire dalla Bibbia e dal […]
Abraham Yehoshua – Torino, 2006
Abraham “Boolie” Yehoshua (Gerusalemme, 9 dicembre 1936 – Tel Aviv, 14 giugno 2022) è stato uno scrittore, drammaturgo e accademico israeliano. I rapporti tra etica e la letteratura. I problemi morali sono presenti […]