In evidenza
Eco, Rodari e Mander sul fenomeno “Disney”
Umberto Eco, Gianni Rodari e Francesco Mander discutono il fenomeno Disney da un punto di vista economico, letterario, politico e sociale. Rivedi l’estratto della puntata “Il mondo di Walt Disney: gli anni difficili, […]
Gae Aulenti, l’architettura in…volo
Gae Aulenti, pseudonimo di Gaetana Aulenti (Palazzolo dello Stella, 4 dicembre 1927 – Milano, 31 ottobre 2012), è stata una designer e architetta italiana, particolarmente dedita al tema dell’allestimento e del restauro architettonico. […]
Per il maestro Manzi “non è mai troppo tardi”
Alberto Manzi ha 20 anni e vuole fare il maestro. Riesce ad avere la cattedra soltanto in un carcere minorile e successivamente viene trasferito in una vera e propria scuola, che però gli […]
Ricordando Enzo Tortora, “Il signore delle 13”
“Baobab di notte”, in onda il 28/01/2014, ripropone un brano tratto dalla trasmissione radiofonica “Il signore delle 13”, condotta da Enzo Tortora e primo contenitore radiofonico del secondo programma di Radio Rai, in […]
Nel Sud di Ernesto de Martino
Nel 1977, all’interno del programma “nel Sud di Ernesto de Martino”, andava in onda una puntata contenente tre documentari etnografici del regista Luigi Di Gianni, dedicati ai rapporti tra magia e religione nel […]
Claudio Magris – Oviedo (Spagna), 2004
Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore. “Danubio” (1986), il suo capolavoro, lo consacra come uno dei massimi scrittori italiani contemporanei; con questo libro vince il Premio Bagutta nel 1986 e […]
Claudio Magris – Venezia, Fondazione Cini, 2002
Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore. “Danubio” (1986), il suo capolavoro, lo consacra come uno dei massimi scrittori italiani contemporanei; con questo libro vince il Premio Bagutta nel 1986 e […]
Claudio Magris – Parigi, Fiera del libro 2002
Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore. “Danubio” (1986), il suo capolavoro, lo consacra come uno dei massimi scrittori italiani contemporanei; con questo libro vince il Premio Bagutta nel 1986 e […]
Vincenzo Consolo – Roma, Università di Tor Vergata, 2003
Vincenzo Consolo (Sant’Agata di Militello, 18 febbraio 1933 – Milano, 21 gennaio 2012) è stato uno scrittore, giornalista e saggista italiano. È considerato uno tra i maggiori narratori italiani contemporanei. Lectio magistralis all’università […]