In evidenza
Gianni Minà a Blitz
Gianni Minà (Torino, 17 maggio 1938 – Roma, 27 marzo 2023), una delle pietre miliari del giornalismo italiano, ha percorso, attraverso le sue interviste, un pezzo di storia della televisione, della cultura, dello […]
Fabrizio Frizzi, il conduttore gentile
Gentile e amabile, sapeva far sorridere e faceva sentire il pubblico parte di una grande famiglia. Rai Teche ricorda Fabrizio Frizzi (Roma, 5 febbraio 1958 – Roma, 26 marzo 2018) pubblicando su RaiPlay […]
Mina, si fa presto a dire: “Brava”!
Mina Mazzini (Busto Arsizio, 25 marzo 1940), è una delle più grandi voci italiane di tutti i tempi. Al suo debutto, nel 1958, seguirà una lunga serie di grandi successi musicali e televisivi. […]
Dantedì – Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Il 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020, la data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Vi proponiamo qui […]
Aspettando l’Odissea, 1968
Il 24 marzo 1968 andava in onda per la prima volta in tv l’Odissea. Un’opera monumentale basata sul poema omerico, nata dalla collaborazione tra mondo del cinema e mondo della televisione. Nel novembre […]
In ricordo di Maurizio Pollini: Abbado dirige Beethoven
Roma, 30 dicembre 1967. All’Auditorium Rai del Foro Italico si incontrano due giovani musicisti italiani già noti a livello internazionale, destinati a diventare due leggende della musica mondiale: Claudio Abbado e Maurizio Pollini. […]
Elton John in Italia
Aprile 1973, Elton John (Pinner, 25 marzo 1947) è finalmente in Italia per la prima volta, dopo due tournée rinviate. Nel video il servizio per la rubrica “Motivi in borsa” del telegiornale. Le […]
Alda Merini – Milano, casa dell’autrice, 2007
Alda Giuseppina Angela Merini, nota semplicemente come Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009) è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana. In questo incontro Alda Merini racconta la […]
70 pillole di storia della TV raccontate al Tg2
Il primo videogioco analogico andò in onda sulla Rai. La quarta puntata di “Lascia o raddoppia” fu registrata per un caso, all’epoca, infatti, non si conservavano le pellicole dei quiz. Piero Angela che […]