In evidenza
Franco Scaglia ed Enzo Siciliano sull’Odissea di Omero
Per “La biblioteca ideale”, programma ideato e condotto da Franco Scaglia, nella puntata del 07/12/1993, lo scrittore e autore televisivo intervista il critico e scrittore Enzo Siciliano sull’Odissea di Omero.
Vittorio De Sica premio Oscar 1972
Vittorio De Sica, Los Angeles “Academy Award”, 10/04/1972: estratto della cerimonia di premiazione della 44′ edizione degli Oscar. Franco Pucci commenta il premio Oscar come miglior film straniero a “Il giardino dei Finzi-Contini” […]
Brani da “Suicidio di un poeta maledetto” di Achille Campanile
Vittorio De Sica in questa registrazione del 1930, insieme a Giuditta Rissone e Umberto Melnati, interpreta uno spassoso, strampalato testo dello scrittore Achille Campanile (1899-1977). Vittorio De Sica (1901-1974) debuttò come attore nel […]
Vittorio De Sica: gli inizi da regista
Vittorio De Sica racconta alla radio gli inizi della sua attività di regista e le motivazioni che lo spinsero, dopo una intensa attività come attore, a dedicarsi alla regia cinematografica. I primi film […]
Vittorio De Sica: nessuna crisi per il cinema italiano
Per “Cinema d’oggi” in onda il 28/04/1963, il regista Vittorio De Sica a Roma, sul set del film “Il boom”, nega l’esistenza di una crisi del cinema italiano e parla della pericolosa concorrenza […]
Max Gazzè: quando “una musica può fare”
Per festeggiare il compleanno di Max Gazzé (Massimiliano Gazzè, Roma, 6 luglio 1967), Rai Teche propone una intervista rilasciata a Gianmaurizio Foderaro in cui il cantautore racconta alcuni aneddoti sull’incontro avvenuto con il […]
Max Gazzè: la mia idea di musica
Il cantautore Max Gazzè ai microfoni di Giuseppe Antonelli, per il programma “La lingua batte”, affronta il tema della creazione di musica e testi, spiegando l’origine della sua personale ispirazione nella genesi di […]
Valentino Zeichen a “Unomattina caffè”, 2011
Valentino Zeichen (Fiume, 1938) è uno scrittore e poeta italiano, autore di romanzi e di raccolte di poesie. La sua prima antologia poetica “Area di rigore” è stata pubblicata nel 1974. Per il […]
4 luglio 1927 nasceva Gina Lollobrigida, “la donna più bella del mondo”
Gina Lollobrigida in un divertente sketch radiofonico con Johnny Dorelli dal titolo ” La ciociara” tratto dalla trasmissione “Gran Varietà” del 1967. Luigia Lollobrigida (Subiaco, 4 luglio 1927), è stata delle attrici europee […]