In evidenza
Il lavoro delle donne contadine in Piemonte negli anni 80
In questa puntata della serie “Zibaldino” l’antropologa Elisabetta Forni in studio introduce l’argomento del lavoro contadino delle donne in Piemonte, inquadrandone gli aspetti fondamentali. La seconda parte del programma è incentrata sulla giornata […]
I pastori sardi in Toscana negli anni 80
In questo stralcio di tg3 settimanale del 1980 di Tonino Oppes si parla dei pastori sardi immigrati dalla Sardegna in Toscana. Sono gli stessi pastori a spiegare le motivazioni che li hanno portati […]
Lotte contadine nel Lazio durante il fascismo
In questo stralcio della trasmissione “Itinerario della memoria” la giornalista cantante Graziella Di Prospero intervista contadini di Lanuvio, in provincia di Roma, sulle loro esperienze di lotta durante gli anni del fascismo in […]
La Festa la Farina la Forca: società usi e tradizioni in Sardegna
La Festa la Farina la Forca: società usi e tradizioni in Sardegna Nel 1980 la Rai mette in onda su Rai Due la serie in sette puntate intitolata La Festa La Farina la […]
La ricerca etnologica nel Canavese: un dibattito nel centro etnologico di Baio Dora
Quinta puntata dell’importante serie di documentari del 1980 dedicati alla ricerca etnologica nel Canavese, Piemonte. A Baio Dora, in provincia di Torino, nella sede del Centro Etnologico Canavese (C.E.C.), gli autori dei filmati, […]
I pastori sardi emigrati in Toscana e Lazio negli anni 80
Un importante Tg2 Dossier descrive ed analizza le difficoltà incontrate negli anni 80 dai pastori sardi barbaricini emigrati in continente, in particolare in Toscana e Lazio. Difficoltà dovute anche sul pregiudizio che vedeva […]
Le minoranze etniche in Calabria: valdesi e albanesi calabresi
Le minoranze etniche in Calabria: valdesi e albanesi calabresi. La comunità di Guardia Piemontese e gli arbëreshë (Albanesi d’Italia) di religione greco-ortodossa nella puntata dal titolo “Dagli eretici agli albanesi” del programma “Progetto Turismo”. […]
La ricerca etnologica nel canavese: le feste e i racconti
Puntata dell’importante serie di documentari del 1980 dedicati alla ricerca etnologica nel Canavese, Piemonte, in collaborazione con il Centro Etnologico Canavese, fondato dall’ etnomusicologo autodidatta Amerigo Vigliermo. In questo filmato suggestivo vedrete ed […]
La ricerca etnologica nel canavese: i margari e gli artigiani del formaggio in montagna
Seconda puntata dell’importante serie di documentari del 1980 dedicati alla ricerca etnologica nel Canavese, Piemonte, in collaborazione con il Centro Etnologico Canavese, fondato dall’ etnomusicologo autodidatta Amerigo Vigliermo. Interviste ai margari, piccoli allevatori […]