In evidenza
Il Risorgimento nei canti popolari italiani – Parte prima
“La musica, sola favella comune a tutte nazioni, unica che trasmetta esplicito un presentimento d’umanità, è chiamata certo a più alti destini che non sian quelli di trastullar l’ore d’ozio a un piccol […]
TEATRO POPOLARE: Guardia Sanframondi, Benevento: il lavoro degli agricoltori
Siamo negli anni 70, a Guardia Sanframondi, Benevento. Scene di vita quotidiana: interviste ai grossisti ed esercenti di mercato ortofrutticolo. Discussioni sul prezzo del lavoro all’interno di una sede CGIL. Una donna canta […]
TEATRO POPOLARE: Guardia Sanframondi. Il ruolo della donna. Un matrimonio. Anziani parlano del rito settennale dei Battenti
Siamo nei primi anni 70 a Guardia Sanframondi, provincia di Benevento. Il filmato, in presa diretta e con sonoro ambiente, mostra un acceso dibattito tra uomini e anche tra diverse generazioni sul ruolo […]
TEATRO POPOLARE: provincia di Benevento, una cerimonia funebre, il mercato all’aperto
Siamo in provincia di Benevento, a Guardia Sanframondi, anni 70, e in queste immagini mostrano un’assemblea di lavoratori di una cooperativa agricola, le attività in un mercato agricolo all’aperto. Un corteo e cerimonia […]
TEATRO POPOLARE: una festa a Guardia Sanframondi, Benevento
Siamo nella provincia di Benevento, a Guardia Sanframondi negli anni 70. In queste immagini in bianco e nero in presa diretta e di bassa qualità tecnica assistiamo ad una festa popolare: uno spettacolo […]
TEATRO POPOLARE: Guardia Sanframondi e il rito settennale dell’Assunta
Siamo agli inizi degli anni 70 a Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento. Si è appena svolto il rito di penitenza settennale dell’ Assunta, in cui uomini incappucciati durante una processione si flagellano […]
Gli emigrati di Mazzarino in Svizzera tornano in Sicilia per licenziamenti
In questo servizio destinato ai telegiornali si affronta il problema di emigrati di Mazzarino, Sicilia, che devono tornare dalla Svizzera perché licenziati. In questi 4 minuti le interviste vertono sul problema del rientro […]
La Sardegna: i contrasti di una regione arcaica che comincia ad aprirsi al progresso
La Sardegna all’inizio degli anni 70. Mentre lo speaker sottolinea i contrasti stridenti di un’isola che per la sua stessa natura morfologica è indietro rispetto ad altre regioni d’Italia dal punto di vista […]
Sanremo70, la mostra – Adriano Celentano 1970
Sanremo – Forte Santa Tecla 3-16 febbraio 2020 di Rai Teche e Direzione Creativa A cura di Andrea Di Consoli e Dario Salvatori Con la collaborazione di Barbara Francesconi, Sergio Gigliati, Laura Massacra […]