In evidenza
Giuseppe Dessì: la Sardegna, un itinerario nel tempo
L’intero suggestivo viaggio di Giuseppe Dessì attraverso la sua Sardegna. Siamo all’inizio degli anni sessanta e lo scrittore e giornalista percorre in lungo ed in largo la regione, ne descrive I luoghi, le […]
Il viaggio in Sardegna di Giuseppe Dessì: Barbagia e Ogliastra
Il viaggio in Sardegna di Giuseppe Dessì: Barbagia e Ogliastra. Nel 1963 Dessì percorre tutta la regione, descrivendone luoghi, usanze, genti. In questa seconda parte del suggestivo racconto televisivo realizzato per la Rai […]
Il viaggio in Sardegna di Giuseppe Dessì
L’intero suggestivo viaggio di Giuseppe Dessi’ attraverso la sua Sardegna. Siamo all’inizio degli anni sessanta e lo scrittore e giornalista percorre in lungo ed in largo la regione, ne descrive I luoghi, le […]
Meridionali a Torino: un’inchiesta sull’ emigrazione in Italia negli anni 60
“Meridionali a Torino” è un documentario interamente incentrato sul fenomeno dell’ emigrazione interna in Italia dal Meridione al Nord, in particolare a Torino. Realizzato da Brando Giordani e Ugo Zatterin, è una vera […]
Calabria d’oggi: la Calabria nel 1961 raccontata in un documentario
Calabria d’oggi: la Calabria nel 1961 raccontata in un documentario. Autore è Bartolo Ciccardini, politico democristiano marchigiano che prima di dedicarsi a tempo pieno alla politica, ha curato per la Rai diverse trasmissioni […]
Questioni d’oggi: periferia
Un prezioso servizio sulle borgate romane negli anni 60. Le “case ricovero”, che dovevano essere provvisorie, e che erano state edificate in periferia dopo lo sgombro di alcune zone del centro per fini […]
Un giorno col personaggio: Giorgio De Chirico
Il documentario “Un giorno col personaggio: Giorgio De Chirico” fa parte di una serie dedicata a personaggi famosi realizzata per la radio nel 1960. La giornalista Pia Moretti presenta il ritratto dell’artista attraverso […]
Un giorno col personaggio: Enzo Ferrari
Il documentario “Un giorno col personaggio: Enzo Ferrari” fa parte di una serie dedicata a personaggi famosi che Sergio Zavoli ha realizzato per la radio nel 1960. Il giornalista presenta il ritratto del […]
Alla ricerca di nonna Speranza
Il 9 agosto del 1916, lo stesso giorno in cui i soldati italiani entravano in Gorizia, in una nobile casa della vecchia Torino si spegneva, all’età di soli 32 anni, Guido Gozzano, l’ironico […]