In evidenza
Natalia Aspesi, il cuore del giornalismo italiano
Natalia Aspesi (Milano, 24 giugno 1929) inizia la sua attività giornalistica per caso, nel 1957 al giornale La notte. “Mi assunsero perché per essere un giornale democratico avevano bisogno di una donna, unica […]
24 giugno 1901 – Prima mostra di Pablo Picasso a Parigi
24 giugno 1901 – Prima mostra di Pablo Picasso a Parigi: intuito eccezionale per il talento e fiuto per gli affari spinsero il mercante d’arte Ambroise Vollard (che tre anni più tardi lancerà Matisse) a dare fiducia […]
Juan Manuel Fangio, il più grande automobilista della storia
Juan Manuel Fangio (Balcarce, 24 giugno 1911 – Buenos Aires, 17 luglio 1995) è stato un pilota automobilistico argentino, campione del mondo di Formula 1 nel 1951, 1954, 1955, 1956 e 1957. Soprannominato […]
Walter Bonatti, il “Re delle Alpi”
“E’ lombardo, ha trentadue anni ed è considerato il più grande scalatore del mondo”: così Ettore Della Giovanna presentava Walter Bonatti, l’ospite del programma “Incontri”, in onda nel 1962 e a cura di […]
Beatles in India, 1968
Come spiegato da Paul McCartney nel libro dei Beatles “Anthology”, nel 1967 i Betales, ancora alle prese con il suicidio del loro manager Brian Epstein nell’agosto del 1967, giunsero a Rishikesh con mogli […]
Giornata internazionale dello yoga
Nel 2014, sulla spinta del governo indiano e del suo premier, Narendra Modi, è stata istituita la Giornata Internazionale dello Yoga suo premier. Con un discorso alla 69esima edizione dell’Assemblea delle Nazioni Unite, […]
Fabio Capello, sportivo da palmarès
Il 18 giugno 1946 nasceva Fabio Capello, ex allenatore ed ex calciatore. Presenza fissa nella nazionale italiana nella prima metà degli anni 1970, totalizzando 32 presenze e 8 reti, tra le quali spiccò […]
Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità
Al fine di sensibilizzare i governi, le organizzazioni e gli individui sulla responsabilità collettiva nell’utilizzo sostenibile dell’acqua per prevenire la desertificazione e la siccità, nel 1995 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con Risoluzione […]
16 giugno 1963 – Valentina Tereškova prima donna nello spazio
Il 16 Giugno 1963, a bordo della capsula Vostok 6, Valentina Tereškova viene lanciata in orbita terrestre, diventando, a soli ventisei anni, la prima donna in assoluto nello spazio. La sua impresa ebbe […]