In evidenza
Il giardino segreto, III puntata: “Il piccolo Colin”
Romanzo della scrittrice inglese Frances Burnett (1849-1924) adattato per la radio in quattro puntate dal drammaturgo e critico teatrale Gian Francesco Luzi. Nella terza puntata Mary finalmente fa la conoscenza dello zio e fra i due sembra nascere una certa simpatia, però la cosa si limita a un breve incontro perché l’uomo deve ripartire per […]
Seguiamolo – Terzo atto
Sceneggiato in tre puntate tratto dal racconto omonimo dello scrittore polacco e Premio Nobel Henryk Sienkiewicz (1846-1916). Terza puntata. Cinna e Antea, giunti alle pendici del Golgota, assistono sconvolti al supplizio del Nazareno e, non ostante le invettive della folla, al suo passaggio Antea si inginocchia per rendergli omaggio. Allora Cinna disperato lo invoca affinché […]
Ultime notizie
Radiodramma del commediografo Piero Marinai. In un paesino perso nella campagna francese un giornalaio squattrinato inveisce contro i suoi compaesani che non leggono il giornale perché interessati solo a ciò che riguarda la propria ristretta comunità, dove d’altra parte non succede mai nulla. Un giorno, però, un fatto agita la tranquillità stagnante del luogo e […]
Il Viaggio in Sardegna di Ungaretti, Caproni, Rea, Bo, Piccioni ed altri intellettuali nel 1955
Siamo nel 1955 e un gruppo di intellettuali, su richiesta del Centro Democratico di Cultura e Documentazione viene guidato dal giovane giornalista sardo Tito Stagno per un breve viaggio in Sardegna. Immagini bellissime di una regione italiana allora ancora per molti tratti sconosciuta, percorsa in pullman da Giuseppe Ungaretti, Giorgio Caproni, Carlo Bo, Domenico Rea, […]
Il giardino segreto, II puntata: “Dickon e i suoi strani amici”
Romanzo della scrittrice inglese Frances Burnett (1849-1924) adattato per la radio in quattro puntate dal drammaturgo e critico teatrale Gian Francesco Luzi. Inseguendo il pettirosso di Ben, il giardiniere, Mary scopre l’esistenza di un giardino misterioso racchiuso in una cinta di mura. Nessuno può entrarvi perché anni prima in quel luogo aveva perso la vita […]
La scommessa del diavolo
Da un racconto dello scrittore inglese William Makepeace Thackeray (1811-1863) la sceneggiatrice Franca Caprino trasse questo divertente atto unico che ha come protagonista un diavolo, e più precisamente Mercurius, il messaggero dell’inferno, e uno squinternato nobiluomo, sir Roger de Rollo, destinato a espiare la sua discutibile condotta nel fuoco eterno. Siccome i mascalzoni spesso diventano […]
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)