In evidenza
Addio a Gigi Proietti, l’indimenticabile mattatore della scena italiana
Nel giorno del suo ottantesimo compleanno scompare Gigi Proietti, attore, drammaturgo e regista. Artista dalla straordinaria vis comica, Proietti è considerato uno dei massimi esponenti della storia del teatro italiano; nel 1963 grazie […]
La Madonna di Ognissanti di Giotto: il restauro
La Madonna di Ognissanti è un dipinto a tempera e oro su tavola (335×229,5) di Giotto, databile al 1310 circa e conservato agli Uffizi di Firenze, dove è scenograficamente collocato a poca distanza […]
Il sonnecchiante tremendo Ezra Pound, 1959
Nel 1959 Sandro Baldoni intervista il poeta, saggista e traduttore statunitense Ezra Pound (Hailey, 30 ottobre 1885 – Venezia, 1º novembre 1972) che, ormai anziano, è tornato a Rapallo. Il poeta, su una […]
FIAT/IFTA: Rai Teche vince il primo premio in Preservation and Migration
Il progetto Xclope della Direzione Teche, curato dal settore tecnico e presentato al FIAT/IFTA dalla dottoressa Danila Komar, vince il primo premio in Preservation and Migration. Dal 26 al 29 Ottobre media manager, […]
Ben Harper, “deeper and deeper”
Benjamin Chase, “Ben”, Harper (Claremont, 28 ottobre 1969) è un cantante e chitarristastatunitense. Con 19 album all’attivo, ha collezionato una lunga serie di successi e riconoscimenti il Grammy. Nel 2007 ha collaborato con […]
Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo
L’UNESCO ha dichiarato il 27 ottobre Giornata mondiale per il patrimonio audiovisivo come occasione per promuovere la consapevolezza dell’importanza di immagini e suoni per la memoria collettiva. L’UNESCO invita le istituzioni di tutti […]
Nascita di una dittatura, 1a puntata
Nascita di una dittatura è una trasmissione televisiva del 1972 in sei puntate condotta da Sergio Zavoli sugli anni che precedettero l’ascesa del fascismo. La prima puntata fu trasmessa venerdì 10 novembre 1972. […]
Ugo Tognazzi à la carte
È uno dei “mostri sacri” della comicità italiana. La storia e il fondamentale contributo creativo alla nascita del varietà televisivo in Italia di Ugo Tognazzi, anche attraverso le interviste a quanti gli sono […]
Le avventure di Pinocchio, 1972
Guarda lo sceneggiato integrale “Le avventure di Pinocchio” su Rai Play In focus il Pinocchio di Carmelo Bene Carlo Collodi, all’anagrafe Carlo Lorenzini (Firenze, 24 novembre 1826 – Firenze, 26 ottobre 1890), è […]