In evidenza
Ahmadou Kourouma – Castelfusano, aprile 2003
Ahmadou Kourouma (24 novembre 1927 – Lione, 11 dicembre 2003) è stato uno scrittore ivoriano. Ha raccontato per decenni la sua Africa, dalle lotte per l’indipendenza alle guerre tribali e all’uso dei bambini […]
Abraham Yehoshua – Torino, 2007
Abraham “Boolie” Yehoshua (Gerusalemme, 9 dicembre 1936 – Tel Aviv, 14 giugno 2022) è stato uno scrittore, drammaturgo e accademico israeliano. La lezione tra etica e letteratura, a partire dalla Bibbia e dal […]
Abraham Yehoshua – Torino, 2006
Abraham “Boolie” Yehoshua (Gerusalemme, 9 dicembre 1936 – Tel Aviv, 14 giugno 2022) è stato uno scrittore, drammaturgo e accademico israeliano. I rapporti tra etica e la letteratura. I problemi morali sono presenti […]
Abasse Ndione – Roma, Basilica di Massenzio, 2004
Abasse Ndione (Bargny, Dakar, 1946) è uno scrittore senegalese di lingua francese. Nato in un piccolo villaggio di pescatori, è stato per anni infermiere all’ospedale di Dakar e animatore culturale del suo villaggio. […]
In ricordo di Nicola Calipari
Il 4 marzo 2005 Nicola Calipari, funzionario del Sismi, viene ucciso dal “fuoco amico” mentre riporta a casa Giuliana Sgrena, giornalista e scrittrice italiana, rapita il 4 febbraio 2005 dall’Organizzazione del Jihād islamico, […]
I cartoni, animati da Bruno Bozzetto
Bruno Bozzetto (Milano, 3 marzo 1938) è un animatore, disegnatore e regista italiano. Autore di alcuni lungometraggi animati e numerosi cortometraggi, molti dei quali vedono come protagonista il suo Signor Rossi, simbolo del […]
Frédéric Chopin, Concerto n.1 per pianoforte e orchestra, 1974
Il primo marzo 1810, 210 anni fa, nasceva Fryderyk Chopin, anche noto con il nome francesizzato di Frédéric Chopin, compositore e pianista polacco. Uno dei grandi maestri della musica romantica, talvolta definito «poeta […]
1996: Woody Allen suona a Roma
La probabilità di nascere il 29 febbraio è 1 su 1.461 e il 29 febbraio sono nati personaggi celebri come Gioacchino Rossini e papa Paolo III. Tuttavia, il 29 febbraio è una data […]
Alberto Manguel – Mantova, Archivio di Stato, 2005
Alberto Manguel (Buenos Aires, 13 marzo 1948) è uno scrittore e traduttore argentino naturalizzato canadese. Lettore di libri per Borges per quattro anni quando era ragazzo, Manguel racconta il suo vivere tra i […]