In evidenza
Sex Story, il docufilm di Rai Teche in onda su Rai 3
Stasera su Rai 3 alle ore 23:00 in onda Sex Story, il nuovo docu-film di Rai Teche, Rai Cinema, e Aurora Tv, di Cristina Comencini e Roberto Moroni, presentato in anteprima mondiale alla […]
Anni ’60, la donna single nella società degli uomini
Il programma inchiesta “Penelope” esplora, sotto forma di interviste e testimonianze, il mutante ruolo della donna negli anni ’60, alla conquista di una nuova condizione sociale sotto il profilo lavorativo ed esistenziale. All’interno […]
Tv7 ’69: “Divorzio, dopo il si della Camera”
Il 5/12/1969 Tv7 trasmette un servizio inchiesta sull’approvazione alla Camera della legge a favore del divorzio. Vengono intervistate alcune persone che esprimono la propria opinione in merito all’approvazione della legge. In studio, invece, […]
Anni ’60: una vetrina sulle donne professioniste
Per il programma “Vetrine”, in onda negli anni ’60, vengono intervistate due dottoresse che lavorano nell’Istituto ortopedico gaetano Pini di Milano e le due professioniste riportano pro e contro della propria carriera professionale […]
Donne protagoniste della cultura italiana
Per celebrare la ricorrenza dell’otto marzo Rai Teche propone una collezione di contributi televisivi relativi a donne che, con il proprio impegno intellettuale, artistico, sociale, civile, hanno offerto un contributo fondamentale alla cultura […]
Sex story, il documentario realizzato con i materiali delle Teche Rai
Sex Story, il nuovo docu-film di Rai Teche e Rai Cinema, di Cristina Comencini e Roberto Moroni, presentato in anteprima mondiale alla 36^ edizione del Torino Film Festival. Guarda il documentario integrale Il […]
Antonello Venditti, 70 anni di successo
Antonello Venditti, all’anagrafe Antonio Venditti (Roma, 8 marzo 1949), è considerato fra i più popolari e tra i più prolifici cantautori della cosiddetta Scuola Romana, infatti dal 1972, anno del suo debutto discografico, […]
Papaveri e papere, 1995
In onda dal 4 marzo 1995, il varietà di stampo nostalgico “Papaveri e papere” ripercorreva in cinque puntate la storia del Festival di Sanremo e, con essa, quella di eventi e costumi del […]
Konrad Lorenz, una vita per la ricerca
Konrad Zacharias Lorenz (Vienna, 7 novembre 1903 – Altenberg, 27 febbraio 1989) è stato uno zoologo ed etologo austriaco. È considerato il fondatore della moderna etologia scientifica, da lui stesso definita come «ricerca […]