In evidenza
La letteratura italiana di Edoardo Sanguineti: Carlo Dossi
Scrittore, diplomatico e archeologo italiano, Carlo Dossi (Zenevredo, 27 marzo 1849 – Cardina, 17 novembre 1910) è annoverato tra i più importanti esponenti della scapigliatura milanese e ancora oggi viene apprezzato per il […]
Diana Ross regina della disco music
Diane Ernestine Earle “Diana” Ross (Detroit, 26 marzo 1944) è una cantante, produttrice discografica e attrice statunitense, soprannominata “la regina della disco”, annovera una carriera da record, da quando esordì con le Supremes […]
Fabrizio Frizzi , gli esordi
Nell’intervista che Amanda Lear rivolge a Fabrizio Frizzi, il celebre conduttore italiano ricostruisce la storia del suo esordio in televisione
Luna park, 1979
Il 24 marzo 1979 va in onda la prima puntata di Luna park, programma di intrattenimento ricco di canzoni e numeri di cabaret. Alla conduzione Pippo Baudo insieme a Heather Parisi, circondati da […]
La simbologia di Antigone nella filosofia di Zambriano
Intervista di Armando Boniaiuto a Sara Del Bello, dottore di ricerca in Filosofia Politica, sul pensiero di Maria Zambrano, in riferimento alla figura di Antigone quale elemento centrale di riflessione del filosofo spagnolo […]
Essere Erich Fromm, 1975
Lo psicanalista e sociologo tedesco Erich Fromm (Francoforte sul Meno, 23 marzo 1900 – Locarno, 18 marzo 1980) spiega nell’intervista a Radio Tre la necessità che il terapeuta lavori sulla propria personalità, al fine […]
Fanny Ardant su Marguerite Duras
Nel 2011, per la trasmissione “Hollywood Party”, la regista Chiara Piccirilli, intervista l’attrice Fanny Ardant, impegnata in un lavoro teatrale ispirato al testo di Marguerite Duras :”Le Navire Night”, da cui la scrittrice […]
1999: Oscar a Benigni per “La vita è bella”
Il 21 marzo 1999, a Los Angeles, il film “La vita è bella” di e con Roberto Benigni è pluripremiato alla 71ª edizione degli Academy Awards con tre Oscar: miglior film straniero, migliore […]
La strada della verità: Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Il 20 marzo 1994, venticinque anni fa, muoriva la giornalista e fotoreporter italiana del TG3 Ilaria Alpi, assassinata a Mogadiscio insieme al suo cineoperatore Miran Hrovatin. Nel programma “La strada della verità: Ilaria […]