Rai Teche in concorso a Venezia 76^ con “Fellini fine mai”
Rai Cinema Rai Teche e Aurora TV in concorso a Venezia 76^ con “Fellini fine mai” di Eugenio Cappuccio
Maria Zef, il restauro Rai Teche in concorso a Venezia ^76
Il film restaurato da Rai Teche in concorso a Venezia 76^ nella sezione Venezia classici interamente dedicata ai classici restaurati a ai film sul cinema
Richard Gere, il “bello” del cinema d’oltreoceano compie 70 anni
Richard Gere (Filadelfia, 31 agosto 1949) è un attore e attivista statunitense. Debutta come attore cinematografico negli anni settanta interpretando un ruolo secondario nel film “In cerca di Mr. Goodbar” ma conquista la […]
27 agosto 1979: rapiti in Sardegna Fabrizio De André e Dori Ghezzi
Il 27 agosto 1979 vengono rapiti in Sardegna dall’Anonima sequestri sarda Fabrizio De André e Dori Ghezzi. Fabrizio De André Sara’ liberato il 22 dicembre, Dori il giorno precedente. L’evento drammatico fortificherà il […]
26 agosto ’89 – Prima puntata di “Dribbling”
Il 26 agosto 1989 va in onda la prima puntata del programma sportivo di approfondimento “Dribbling”. La trasmissione affronta il mondo dello sport, e soprattutto quello del calcio, con inchieste sulla vita dei […]
In ricordo di Michele Cascella
Michele Cascella (Ortona, 7 settembre 1892 – Milano, 31 agosto 1989) è stato un pittore e paesaggista crepuscolare italiano. Nel corso della sua lunga vita artistica articolatasi in quasi otto decenni di intensa […]
Sean Connery, da James Bond a “Il nome della Rosa”, il suo nome è leggenda
Sir Thomas Sean Connery (Edimburgo, 25 agosto 1930) è un attore e produttore cinematografico scozzese, vincitore di un Premio Oscar, tre Golden Globe (compreso l’Henrietta Award e quello alla carriera) e due Premi […]
Pierfrancesco Favino, 50 anni di cinema
Pierfrancesco Favino (Roma, 24 agosto 1969) è un attore e doppiatore italiano. Dopo aver recitato in varie produzioni teatrali, debutta in televisione nel 1991 con il film “Una questione privata”, tratto dall’omonimo romanzo […]
Jorge Luis Borges, Mixer 1984
Jorge Luis Borges Acevedo (Buenos Aires, 24 agosto 1899 – Ginevra, 14 giugno 1986) è stato uno scrittore, poeta, saggista, traduttore, filosofo e accademico argentino, tra i più importanti e influenti scrittori del […]
Edgar Lee Masters , ritorno a Spoon River
Edgar Lee Masters (Garnett, 23 agosto 1868 – Melrose Park, 5 marzo 1950) è stato un poeta, scrittore e avvocato statunitense, noto soprattutto come autore dell’Antologia di Spoon River. Nell’aprile del 1915 il […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico