In evidenza
1912, l’eruzione del Vulcano Stromboli
Il 26 novembre 1912, a sorpresa, ha lugo un’eruzione del vulcano Stromboli, che ricopre con uno strato di cenere tutta l’isola. Il vulcano, ritenuto uno dei più attivi al mondo, richiama oltre 200 […]
Gérard Philipe, un attore impegnato
Gérard Philipe (Cannes, 4 dicembre 1922 – Parigi, 25 novembre 1959) è stato un attore cinematografico e teatrale francese che non ha mai rinunciato alle battaglie civili. Tra i suoi film più celebri […]
23 novembre ’80: il terremoto dell’Irpinia nelle parole di Pertini
In questa sequenza tratta dal documentario “Le mani sul terremoto” possiamo riascoltare il commento dello storico e criminologo Isaia Sales e parte del discorso dell’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini, sulla inadeguatezza degli […]
Omaggio a Jeff Buckley
Jeffrey Scott Buckley (Anaheim, 17 novembre 1966 – Memphis, 29 maggio 1997) è stato un cantautore e chitarrista statunitense. Figlio del cantautore Tim Buckley, morto anch’egli precocemente, Jeff, esplosivo talento e figlio d’arte, […]
Mario Soldati in “Orta mia”, 1960
“Orta mia” è uno dei cortometraggi che meglio definiscono la personalità di Mario Soldati perché, attraverso una serie di interviste che ripercorrono i luoghi cari allo scrittore, egli rintraccia origini, tradizioni e prospettive […]
Giovanna Bemporad, una vita in endecasillabi
Giovanna Bemporad (Ferrara, 16 novembre 1928 – Roma, 6 gennaio 2013), un prodigio letterario, nota fin da giovanissima per le traduzioni all’impronta dal greco e dal tedesco e per la precocissima cultura letteraria, […]
15 novembre 1956: al via il varietà “La piazzetta”
Il 15 novembre 1956 andava in onda la prima puntata del varietà “La piazzetta”, di Marcello Marchesi, Vittorio Metz, Dino Verde. Conducevano il programma Mario Riva, Riccardo Billi con Alba Arnova, Mariolina Bovo, […]
Omicidio Calabresi: la cronaca, 1972
Ricostruzione dell’omicidio del Commissario di Polizia Luigi Calabresi, attraverso le testimonianze di alcuni passanti che, al mattino del 17 maggio del 1972, si trovavano in via Cherubini a Milano. Nel contributo radiofonico è […]
Omicidio Calabresi: intervista a Giorgio Pietrostefani, 1997
Estratto dell’intervista a Giorgio Pietrostefani, in onda il 29 ottobre 1997, dal carcere “Don Bosco” di Pisa. Pietrostefani, condannato a ventidue anni di reclusione, in concorso con Adriano Sofri e Ovidio Bompressi (ex […]