In evidenza
Adriano Celentano a “Il Musichiere”
Nella puntata del 4 aprile 1959 del “Musichiere” si consuma nell’arco di due minuti un passaggio epocale: Adriano Celentano (Milano, 6 gennaio 1938) fa la sua prima irruzione da “urlatore” in televisione, riversando […]
Guido Zaccagnini: raccontare la musica
Guido Zaccagnini (1952 – 2022), pianista, musicologo, critico musicale e storico della musica ha contribuito, attraverso tutti i mezzi del nostro tempo – dalle pubblicazioni di volumi e articoli alle lezioni in conservatori […]
Il Trio Lopez Marchesini Solenghi
Le Teche Rai rendono omaggio all’indimenticabile Trio Lopez Marchesini Solenghi proponendo al pubblico alcuni degli sketch più divertenti realizzati dai tre attori per le trasmissioni televisive, a partire dalle partecipazioni a Il tastomatto, […]
Asor Rosa: la letteratura e il popolo
Alberto Asor Rosa (1933-2022) è stato uno dei più grandi storici della letteratura italiana del secolo scorso. Di formazione marxista, fu anche deputato dal 1979 al 1980 per il Partito Comunista Italiano. Docente […]
Ornella Vanoni: Io ci provo
In “Io ci provo” Ornella Vanoni si mette in gioco per la prima volta con uno spettacolo televisivo del quale è protagonista assoluta, accompagnata dall’attore Paolo Ferrari e con la regia del grande […]
Angelo Badalamenti: quando Elisabetta II preferì Twin Peaks a Paul McCartney
Rai Teche ricorda Angelo Badalamenti (New York, 22 marzo 1937 – Lincoln Park, 11 dicembre 2022), il compositore di musica per film, ma anche sperimentale e colta, il cui nome è indissolubilmente legato […]
È una domenica sera di novembre
“È una domenica sera di novembre” quando la terra trema e sconquassa l’Irpinia, con la violenza ineluttabile della natura che devasta il Sud. Ed è questo il titolo scelto da Lina Wertmüller per […]
W Lina Wertmüller
Prima della sua prestigiosa carriera cinematografica e della candidatura all’Oscar nel 1977 – prima donna nella storia a essere candidata come migliore regista – Lina Wertmüller (Roma, 14 agosto 1928 – Roma, 9 […]
Franco Franchi: Teatro 11
Le Teche RAI ricordano il grande attore siciliano Franco Franchi (Palermo, 18 settembre 1928 – Roma, 9 dicembre 1992) con la pubblicazione su RaiPlay del suo show “Teatro 11”. In questa geniale parodia […]