In evidenza
Arnoldo Mondadori, una vita per l’editoria
Cinquant’anni fa scompariva Arnoldo Mondadori, editore italiano, fratello di Bruno, nonché padre di Alberto e Giorgio. Di umili origini, riuscì a imporsi come uno dei principali editori italiani del XX secolo. Fondò la […]
Ricordando Guglielmo Epifani
E’ scomparso a 71 anni, dopo una breve malattia, l’ex leader della Cgil e ex segretario del Pd Guglielmo Epifani. Era stato segretario generale della Cgil dal 2002 al 2010, e segretario del […]
Buon compleanno Pippo!
Il 7 giugno Pippo Baudo festeggia ottantacinque anni di età sessantadue di televisione. A omaggiare il grande conduttore i più grandi artisti italiani: Fiorello, Jovanotti, Albano e Romina, Giorgia, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, […]
Il documentario “Zona Franca” di Rai Teche per Le giornate della Luce
Dopo oltre un anno dall’inizio della pandemia, Le Giornate della Luce festeggiano il settimo anno e tornano dal 5 al 13 giugno per raccontare, in presenza, il cinema a partire dallo sguardo attento […]
Carl Gustav Jung a 60 anni dalla sua scomparsa
Il 6 giugno 1961 scompare Carl Gustav Jung, (nato a Kesswil, 26 luglio 1875) uno psichiatra, psicoanalista, antropologo, filosofo e accademico svizzero, una delle principali figure intellettuali del pensiero psicologico e psicoanalitico. La […]
Stefania Sandrelli, 75 anni di bellezza, intelligenza e ironia al cinema
Il 5 giugno del 1946 nasce Stefania Sandrelli, interprete di oltre 100 film, molti dei quali hanno fatto la storia del cinema italiano, è stata diretta da grandi firme, ha vinto tre David […]
Rai Teche per Archive Alive! – Intervista al regista Filippo Porcelli
Intervista di Susanna Gianandrea per Rai Teche allo scrittore, autore televisivo e regista italiano Filippo Porcelli sull’uso creativo del repertorio e sul senso che può avere per le nuove generazioni. A trenta anni […]
Marco Risi, settant’anni di cinema italiano
Marco Risi (Milano, 4 giugno 1951) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, figlio del celebre regista Dino Risi. Nel 1982 dirige il suo primo film, “Vado a vivere da solo”, con […]
Ricordando la Liberazione di Roma, 4 giugno 1944
Seconda guerra mondiale: il 4 e il 5 giugno 1944 le truppe americane del generale Mark Wayne Clark riuscirono a superare le ultime linee difensive dell’esercito tedesco ed entrarono nella città di Roma […]