In evidenza
Ennio Flaiano, un intellettuale “con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole”
Ennio Flaiano (Pescara, 5 marzo 1910 – Roma, 20 novembre 1972) è stato uno sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico e drammaturgo italiano. Scrisse per “Oggi”, “Il Mondo”, il “Corriere della Sera”; lavorò […]
Le confessioni di Ippolito Nievo
Il 4 marzo 1861, 160 anni fa. moriva Ippolito Nievo, (nato a Padova il 30 novembre 1831) scrittore, patriota e militare italiano considerato uno dei romanzieri più rilevati del Risorgimento italiano per il […]
Joseph E. Stiglitz – Mantova, Festivaletteratura, 2004
Joseph Eugene Stiglitz (Gary, 9 febbraio 1943) è un economista e saggista statunitense. Premio Nobel per l’economia nel 2001 ha ricevuto la laurea honoris causa in ingegneria gestionale nell’anno accademico 2019/2020, presso il […]
Jonathan Safran Foer – Mantova, Festivaletteratura 2008
Jonathan Safran Foer (Washington, 21 febbraio 1977) è uno scrittore e saggista statunitense. Nell’incontro condotto da Gad Lerner, Saprhan Foer parla della sua scrittura e dell’uso delle immagini, del tema della memoria e […]
1° marzo 1961, l’Aeronautica istituisce le Frecce Tricolori
Le Frecce Tricolori, il cui nome ufficiale è 313º Gruppo Addestramento Acrobatico, vengono istituite il primo marzo del 1961 in seguito alla decisione dell’Aeronautica stessa di creare un gruppo permanente per l’addestramento all’acrobazia […]
Giovanna Marini – Roma, 2006
Giovanna Salviucci in Marini (Roma, 19 gennaio 1937) è una cantautrice e ricercatrice etnomusicale e folklorista italiana. Ha girato tutta l’Italia raccogliendo una massa sterminata di canti popolari in lingua italiana e nei […]
Francois Bizot – Udine, 2005
François Bizot (Nancy, 8 febbraio 1940) è un antropologo e scrittore canadese. È l’unico occidentale sopravvissuto all’imprigionamento per opera degli khmer rossi In questa intervista in occasione del Premio Terzani a Udine nel […]
Auguri a Gustav Thöni, lo sciatore alpino che fece sognare la Nazionale
Gustav Thöni, talora italianizzato in Gustavo Thoeni (Stelvio, 28 febbraio 1951), è un ex sciatore alpino e allenatore di sci alpino italiano. Nativo di Trafoi, frazione del comune di Stelvio, è considerato uno […]
Giuseppe Patroni Griffi a 100 anni dalla sua nascita
Giuseppe Patroni Griffi (Napoli, 27 febbraio 1921 – Roma, 15 dicembre 2005) è stato un regista, drammaturgo, sceneggiatore, scrittore e direttore artistico italiano. Di famiglia aristocratica, è considerato «una delle personalità più versatili […]