In evidenza
Viaggio in Italia: ingresso nell’Umbria
“Unica tra le regioni italiane non bagnate dal mare, collinosa e montuosa, l’Umbria si presenta a noi con aspetto tranquillo, senza colori drammatici . . . L’attenzione dei più è trattenuta dall’immagine convenzionale, […]
Il ritorno di un emigrato siciliano dall’America: “Ritorno nell’isola”
Siamo nel 1955 e in questa puntata di “Tre Teleinchieste in Sicilia” si descrive il ritorno dall’America in Sicilia di Frank D’Amico, che partì nel 1913 in cerca di fortuna e visita la […]
Viaggio in Italia: Romagna e Forlì
Forlì e la sua provincia sono il cuore della Romagna. Se si eccettuano alcune influenze toscane nella zon montuosa che confina con le province di Firenze e Arezzo, il carattere romagnolo qui si […]
Viaggio in Italia: Ravenna
“Estremo baluardo dell’impero romano, capitale dei regni barbarici, dell’esarcato bizantino e del regno italico medioevale, quest’insigne città contempera diversi stili, dal tardo romanico e dal paleocristiano al bizantino ed al protoromanico del palazzo […]
Diario della prima Crociata. Seconda parte
Radiodramma in cinque puntate dello sceneggiatore, drammaturgo e regista Gerardo Guerrieri (1920-1986). Seguendo i documenti di quel periodo l’Autore spiega con quale spirito i nobili condottieri affrontarono la guerra per la liberazione della […]
Viaggio in Italia: Delta padano e Comacchio
“S’incontra fuori Ferrara la bellezza narcotica di una pianura totale, compresa tra i rami di un fiume, affacciata sul mare, priva di ondulazioni. È umida, afosa l’estate, stampata da ombre di nuvole. . […]
Santa Rogelia, VII puntata
Sceneggiato in sette puntate tratto dal romanzo dello scrittore spagnolo Armando Palacio Valdés (1853-1938). Rogelia giunge al penitenziario per chiedere di poter assistere Massimo, ma il cattivo comportamento del marito fa sì che […]
Diario della prima Crociata. Prima parte
Radiodramma in cinque puntate dello sceneggiatore, drammaturgo e regista Gerardo Guerrieri (1920-1986). In questa puntata l’Autore, attraverso cronache dell’epoca, spiega in quale modo venne portata avanti la guerra contro gli infedeli che occupavano […]
Viaggio in Italia: Ferrara
“La più bella città dell’Emilia e una delle più belle città del mondo, Ferrara ha uno stupendo duomo; ha un castello che segna il trapasso dalla struttura militare del Medio Evo all’eleganza cortigiana […]