In evidenza
Raffaele La Capria, “a cuore aperto”
Raffaele La Capria (Napoli, 3 ottobre 1922 – Roma, 26 giugno 2022) è stato uno scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano dalla produzione letteraria vastissima. Il suo capolavoro letterario, “Ferito a morte”, nel 1961 […]
Lo scandalo Watergate
Lo scandalo Watergate. Sono passati 50 anni dal caso di spionaggio forse più famoso della storia degli Stati Uniti: l’effrazione nella sede del comitato elettorale democratico a Washington il 17 giugno del ’72 […]
Abraham Yehoshua: il rapporto tra morale e scrittura
Abraham “Boolie” Yehoshua (Gerusalemme, 9 dicembre 1936 – Tel Aviv, 14 giugno 2022) è stato uno scrittore, drammaturgo e accademico israeliano. In questa intervista di Luciano Minerva, rilasciata a Roma nel 2001 presso […]
La Fabbrica del Tempo
Per la Giornata internazionale degli Archivi del 9 giugno, e per Archivissima – La Notte degli Archivi del 10 giugno, Rai Teche e TGR Leonardo con Rai Pubblica Utilità, presentano lo speciale La […]
Margherita Hack, l’amica delle stelle
Margherita Hack, l’amica delle stelle. Nasceva 100 anni fa, il 12 giugno 1922, una delle menti più brillanti di cui la comunità scientifica italiana abbia avuto l’onore di fregiarsi: Margherita Hack, astrofisica di […]
La famiglia Benvenuti
Le due stagioni integrali de “La famiglia Benvenuti”, fortunata serie televisiva andata in onda per la prima volta in sei puntate nel 1968, l’anno della contestazione studentesca. Lo sceneggiato racconta le avventure di […]
Mixer: Intervista a Ciriaco De Mita
Luigi Ciriaco De Mita (Nusco, 2 febbraio 1928 – Avellino, 26 maggio 2022) parla del suo concetto di politica, ma anche del suo rapporto coi quattro figli e con la moglie. Il rinnovamento […]
La violenza e la pietà: storia di un capolavoro, cronaca di un restauro
La violenza e la pietà, il programma di Brando Giordani, trasmesso il 17 gennaio 1973 su Rai 1, è la cronaca delle fasi del restauro della “Pietà” di Michelangelo nella Basilica di San […]
Il salone del libro di Torino
Il Salone internazionale del libro di Torino (dal 1988 al 1998 Salone del libro, dal 1999 al 2001 Fiera del libro, dal 2002 al 2009 Fiera internazionale del libro) è la più importante […]