Il 19 novembre la grande Anna Marchesini (1953-2016) avrebbe compiuto 70 anni: per ricordarla Rai Teche pubblica su RaiPlay la miniserie “La rossa del Roxy Bar”, scritta, diretta e interpretata dall’attrice assieme a Tullio Solenghi e trasmessa in due puntate nel maggio del 1995.
Orfani di Massimo Lopez dopo la conclusione dell’ultradecennale avventura teatrale e televisiva del “Trio” (1982-1994), Marchesini e Solenghi proposero al pubblico di Rai Uno questa commedia degli equivoci che ironizzava sulle difficoltà di una coppia di sposi ormai in crisi, alla ricerca di una via di fuga dalla routine domestica. I protagonisti della storia sono infatti Tiziana, casalinga frustrata e trascurata, e suo marito Tonino, un grigio impiegato di banca: l’occasione che fa esplodere il loro stanco ménage è la telefonata alla donna del suo ex Francesco, che vuole rivederla come tanti anni prima al galeotto “Roxy Bar”, il classico locale per incontri galanti.
Tiziana decide di presentarsi all’appuntamento completamente trasformata nel look, e con una vistosa parrucca rossa diventa la vamp Rossana, al punto che quando inaspettatamente si imbatte proprio in Tonino, quest’ultimo non la riconosce ed inizia a corteggiarla. Tra i due comincia così una paradossale relazione clandestina, nella quale riscoprono da amanti la passione ormai svanita dopo anni di matrimonio. Ovviamente il bizzarro “affaire” porterà con sé una serie di comici malintesi, richiedendo sempre nuovi trucchi e travestimenti tra i coniugi, fino ad approdare al beffardo finale.
Con la sua leggerezza nel raccontare l’eterno gioco del desiderio e della seduzione in una chiave quasi farsesca, “La rossa del Roxy Bar” è un ottimo pretesto per tornare a ridere con la spumeggiante arte di Anna Marchesini, interprete brillante nelle vesti più diverse, capace di dare vita a personaggi memorabili e anche, come in questo caso, di unire magistralmente nello stesso ruolo comicità e sex appeal.
Accanto a lei, in un affiatamento perfetto, la bravura di un altro campione della scena come Tullio Solenghi: manca solo il talento impareggiabile di Lopez, ma per riscoprire lo spassoso sodalizio al completo sono disponibili nel catalogo Teche su RaiPlay l’antologia “Il Trio Collection”, la trasmissione “Il tastomatto” e la parodia-capolavoro “I promessi sposi – Il Trio”.
[teche_taxonomy] [/teche_taxonomy]