Cosa hanno in comune “Viva Rai 2” e “Quelli della notte”? L’arte dell’improvvisazione, il situazionismo, il “jazz della parola”, come lo ha definito Renzo Arbore.
Durante la conferenza stampa di presentazione delle nuove puntate di Viva Rai 2, Fiorello ha fatto un parallelo tra “Quelli della notte” e la sua trasmissione mattutina, come si vede nel video proposto. “Provavano le stesse cose che proviamo noi”, spiega Fiorello, imitando le modalità con cui Arbore nella prima puntata cercava di gestire le incursioni dell’”animatore” Giorgio Bracardi. In coda al video una considerazione di Renzo Arbore tratta dall’intervista su RaiPlay per i 30 anni della sua altra fortunatissima trasmissione “Indietro tutta”.
“Quelli della notte” è un programma del 1985 in cui Renzo Arbore portava nel suo caotico salotto una surreale congerie di personaggi: da Frate Antonino da Scasazza (Nino Frassica) all’arabo Harmand (Andy Luotto), dalla centralinista Simona Marchini alla cugina zitella Marisa Laurito. Alle loro improbabili digressioni si alternavano le esibizioni dell’allegra e sgangherata New Patetic Elastic Orchestra.
Durante la puntata dell’8 novembre Fiorello è tornato a parlare dei contenuti di Rai Teche su RaiPlay prendendoli come spunto per un duetto con Paola Cortellesi come si vede qui sotto.
Alla carriera di Rosario Fiorello è stata dedicata una puntata di TechetecheShow condotta da Flavio Insinna.