In evidenza
La ragazza sulla duna
In questa radioscena dello scrittore e pittore tedesco Wolfgang Altendorf (1921-2007) si rappresenta la gelosia, però attenzione: dimenticate la febbre violenta dagli effetti fatali di scespiriana memoria, dimenticate Otello e Desdemona perché questa […]
Jenny nel frutteto
Fantasia in un atto di Charles Thomas. Protagonista di questo lavoro è il rimpianto, il ricordo struggente e a lungo soffocato di un amore ancora acerbo che inaspettatamente riaffiora attraverso un sogno. Il […]
La radio per le scuole. “Leonida”.
La capacità del mezzo radiofonico di parlare a tutti e la possibilità degli apparecchi di essere ovunque fecero sì che la radio rivelasse fin dal principio il suo potenziale didattico: la “Radio per […]
Girotondo infernale
Radiodramma del drammaturgo francese André Charmel (1891-19…). Il girotondo infernale che dà il titolo al lavoro è una gara automobilistica che si svolge per le strade di una città, trasformata in circuito per […]
Lettere dal passato
Il documentario radiofonico “ Lettere dal passato” realizzato nel 1953 da Antonio Federici fa riferimento alle Tavolette Cerate di Ercolano, sepolte dopo l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C e venute alla luce dagli […]
Il castello di celluloide
Il documentario “Il castello di celluloide” del 1953 è un viaggio nel favoloso mondo del cinema alla scoperta degli aspetti meno conosciuti , dei tanti piccoli segreti, delle contraddizioni e dei molti compromessi […]
Sei balletto Sei
Le storie delle “Cuban Girls”, ragazze di Trastevere, di Castellammare di Stabia, di Frosinone, di Vercelli, un gruppo di “sei ballerine sei” che si esibiscono a Roma, nel cinema – teatro XXI aprile. […]
La radio per le scuole. “Fiore”
La capacità del mezzo radiofonico di parlare a tutti e la possibilità degli apparecchi di essere ovunque fecero sì che la radio rivelasse fin dal principio il suo potenziale didattico: la “Radio per […]
Il cavaliere Barbablù
Per il centenario della morte dello scrittore e poeta tedesco Ludwig Tieck (1773-1853), una delle figure di rilievo del romanticismo tedesco, la Rai trasmise questo suo dramma ripreso fedelmente dalla famosa fiaba di […]