In questa radioscena dello scrittore e pittore tedesco Wolfgang Altendorf (1921-2007) si rappresenta la gelosia, però attenzione: dimenticate la febbre violenta dagli effetti fatali di scespiriana memoria, dimenticate Otello e Desdemona perché questa è un’altra storia. Qui il sentimento si fa avanti come un invisibile tarlo, un dubbio lieve che pur non trovando conferme nella quotidianità dei fatti, riesce comunque a inquietare. Per fortuna non c’è uno Jago a ordire nascostamente la trama, anzi, quando alla fine si scopre l’umanissima debolezza che si cela dietro a tale situazione non si può che sorridere. Compagnia di Prosa di Torino della Rai con Anna Caravaggi (Laura) e Gino Mavara (Leo). Traduzione di Italo Alighiero Chiusano. Regia di Vittorio Brignole.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze