In evidenza
Roberto Bolle, l’erede di Nurejev
Roberto Bolle (Casale Monferrato, 26 marzo 1975) è un ballerino italiano. All’età di dodici anni entra alla scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala e viene notato da Rudolf Nureyev, che lo sceglie […]
L’omaggio delle Teche Rai per il “Dantedì”
L’omaggio delle Teche Rai per il “Dantedì”, 25 marzo.
Guarda l’interpretazione di Benigni in focus e l’intera offerta Dantedì su Raiplay
Dario Fo, il sommo giullare
Una selezione di contenuti d’archivio dell’offerta Raiplay per ripercorrere la straordinaria carriera e tratteggiare un ritratto del grande attore e commediografo italiano (Sangiano, 24 marzo 1926 – Milano, 13 ottobre 2016), Premio Nobel […]
Liz Taylor, la diva dagli occhi viola
Il 26/09/1953 Lello Bersani intervista una giovanissima Liz Taylor durante il suo soggiorno romano. L’attrice parla della sua vita privata, del figlio e della sua carriera, ricordando il debutto cinematografico, quando era ancora […]
Frank Mc Court – Mantova, settembre 2001
Intervista a Francis “Frank” McCourt (New York, 19 agosto 1930 – New York, 19 luglio 2009). L’autore de “Le ceneri di Angela” racconta l’importanza del saper raccontare nelle situazioni di povertà, come l’Irlanda […]
Fatema Mernissi – Mantova, Festivaletteratura 2002
Viene dal Marocco, sua madre era analfabeta e lei è docente di sociologia a Rabat La sociologa marocchina parla dei suoi libri, tradotti in oltre 20 lingue, in particolare de “L’Harem e l’Occidente”. […]
Erri De Luca – Orvieto, 2008
Enrico De Luca, detto Erri, versione italianizzata del nome dello zio Harry (Napoli, 20 maggio 1950), è uno scrittore, giornalista, poeta e traduttore italiano. Per vivere, tra il ’76 e il ’96, ha […]
Ermanno Rea – Torino, maggio 2002
Ermanno Rea (Napoli, 28 luglio 1927 – Roma, 13 settembre 2016[1]) è stato uno scrittore, giornalista e fotoreporter italiano. Ha pubblicato numerosi libri, spesso basati su inchieste o fatti di cronaca, come “Il […]
Choegyal Namkhai Norbu – Merigar (Arcidosso), 2005
Choegyal Namkhai Norbu (Ge’u 1938-2018) eminente studioso della cultura del Tibet. Fu riconusciuto come reincarnazione del maestro di Dzogchen Adzom Drugpa e invitato in Italia nel 1959 dal tibetologo e orientalista italiano Giuseppe […]