In evidenza
Il lago malato, 1957
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio. La Giornata mondiale dell’acqua è tesa […]
Lucio Dalla e Alda Merini in musica e poesia, 2002
Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009) è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana. Per ricordare la sua scomparsa, Rai Teche propone un indimenticabile duetto insieme a Lucio […]
I sogni di Cesare Musatti
“Mi fa una strana impressione questa faccenda di questi uomini che mi passano davanti e via via invecchiano, mentre io ho l’impressione illusoria di essere immobile”: Cesare Musatti (Dolo, 21 settembre 1897 – […]
Emma Bonino a “Taglio basso”, 1995
Sigla. Il conduttore Antonio Spinosa intervista Emma Bonino, commissario europeo per le Politiche dei consumatori, la Pesca e gli Affari umanitari, sull’aborto, sulla sua posizione favorevole all’interruzione di gravidanza e sulla legge 194.
Bravo Rudy
Rudolf Nureyev nacque il 17 marzo 1938 nei pressi di Irkutsk, ai confini con la lontana Mongolia, da contadini tartari che avevano trovato un relativo benessere dopo la rivoluzione russa e poi patito […]
Aldo Moro, quarant’anni dal sequestro
Il 16 marzo del 1978 un commando delle brigate rosse sequestra Aldo Moro, allora Presidente della Democrazia Cristiana e uccide i membri della sua scorta. La strage di via Mario Fani a Roma […]
Fuori orario su Aldo Moro
Il montaggio apre con l’edizione straordinaria del Tg2 sul sequestro Moro, prosegue con un giro di dichiarazioni da parte dei politici in campo e con la manifestazione indetta dai sindacati. Nel filmato sono […]
Aldo Moro, dichiarazione convegno ACLI – 1966
Per ricordare Aldo Moro Rai Teche pubblica un estratto dell’intrevento del politico italiano in occasione di un convegno delle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani)
Aldo Moro: l’ultimo discorso, 28 febbraio 1978
Il 9 maggio del ’78 veniva ritrovato il corpo di Aldo Moro, politico, accademico e giurista italiano, cinque volte Presidente del Consiglio dei ministri, Segretario politico e presidente del consiglio nazionale della Democrazia […]