Carlo Bernardini (Lecce, 22 aprile 1930 – 21 giugno 2018) è stato un fisico e divulgatore scientifico italiano. Negli anni Sessanta del secolo scorso ha lavorato alla costruzione del primo sincrotrone italiano nel laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Frascati accanto a Bruno Touscheck, di cui parlava con grande rimpianto come del suo maestro.
Professore di metodi matematici della fisica alla Sapienza, università di Roma, era stato amico e allievo di Edoardo Amaldi, Giorgio Salvini …. Era uno degli ultimi eredi morali di via Panisperna.
Scrittore, critico della società, è stato anche stato senatore della Repubblica nella VII legislatura e si è occupato a lungo di didattica delle scienze.
Rivedi un estratto dell’intervista per la puntata di “Sottovoce” in onda nel 2014
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze