La notte tra il 30-31 gennaio 1968 inizia l’Offensiva del Têt pianificata dal comandante dell’esercito nord-vietnamita Vo Nguyen Giap, un grande attacco a sorpresa sferrato dall’esercito nordvietnamita e dai Viet Cong durante la guerra del Vietnam. L’offensiva fu lanciata la notte del capodanno vietnamita (Tết Nguyên Ðán) e avvenne durante la presidenza di Lyndon B. Johnson.
Gli attacchi delle forze comuniste colpirono praticamente tutte le maggiori città del Vietnam del Sud e raggiunsero inizialmente notevoli successi cogliendo impreparate le forze americane e sudvietnamite. Dopo violenti scontri e pesanti perdite per entrambe le parti, le forze americane e sudvietnamite ripresero il controllo della situazione, riconquistando le posizioni inizialmente perdute.
L’offensiva del Tet fu un momento decisivo della guerra del Vietnam; nonostante il mancato successo militare, costituì una grande vittoria morale e propagandistica per i Viet Cong e il Vietnam del Nord e provocò una grave crisi politica e psicologica negli Stati Uniti. Entro poche settimane il presidente Lyndon Johnson decise di ritirarsi dalla vita politica e di arrestare l’escalation, iniziando colloqui di pace.
Nel video che segue, presenti sequenze di repertorio tratte da telegiornale del 30 gennaio 1968 : giornalisti commentano gli attacchi dei guerriglieri a varie citta’ del vietnam del Sud, tra cui Da Nang, Tan Canh, Kon Tum, Plei Ku e la situazione della nave americana “Pueblo” bloccata in un porto del Nord della Corea; da telegiornale del 31 gennaio 1968 : Ottavio Di Lorenzo, giornalista, riferisce la situazione di Saigon, la capitale del vietnam del Sud, attaccata dai guerriglieri vietcong
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze