In evidenza
Sanremo: Saremo Famosi
Perché Sanremo è Sanremo! Dal 1977 il Festival di Sanremo è ospitato dal teatro Ariston e sul suo palco si sono esibiti i migliori artisti del panorama musicale italiano: grazie ai filmati realizzati […]
Il Sanremo di “Non ho l’età”
In occasione del settantaquattresimo Festival di Sanremo, Rai Teche ripropone su RaiPlay la finale dell’edizione del Festival del 1964 (nel video un estratto della serata). Condotta da Mike Bongiorno e Giuliana Lojodice è […]
Quando Corrado tagliò i capelli a Rino Gaetano in TV
Siamo nel 1978, a Domenica In è ospite Rino Gaetano. In una scena rimasta nella storia della TV Corrado taglia in onda i capelli al cantautore. Durante l’operazione Rino Gaetano intona “Nuntereggae più”, […]
Gigi Riva: la storica partita Juventus-Cagliari recuperata dagli archivi Rai
Per omaggiare Gigi Riva (Leggiuno, 7 novembre 1944 – Cagliari, 22 gennaio 2024), mito del calcio italiano scomparso pochi giorni fa, le Teche Rai pubblicano un raro documento recuperato dagli archivi: la partita […]
Molliche: le interviste di Vincenzo Mollica
Buon compleanno Vincenzo Mollica! Per l’occasione Rai Teche pubblica su RaiPlay l’antologia “Molliche: le interviste di Vincenzo”. Vincenzo Mollica (Formigine, 27 gennaio 1953) è soprattutto il volto conosciuto e amato dal pubblico per […]
Techetechete’ – Tutti pazzi per il meteo
Il racconto di un servizio di pubblica utilità che ha percorso tutta la storia della Rai, dai tempi del colonnello Bernacca ad oggi. La puntata di Techetechete’, che Rai Teche rende disponibile su […]
La prima apparizione di Madonna sulla Rai nel 1983
Lo sapevate che Madonna esordì in tv da perfetta sconosciuta, alla fine del 1983, in un programma musicale Rai intitolato “Di Gei Musica” e ripreso in una famosa discoteca di Garlasco, in provincia […]
Gigi Riva, il suo ultimo goal da record in Nazionale
Addio a un grande del calcio italiano. Rai Teche ricorda Gigi Riva con il suo goal del 20 ottobre 1973, il suo ultimo con la Nazionale italiana. La partita era Italia-Svizzera e finì […]
Claudio Abbado tra musica e impegno civile
“Ciò che io sento necessario è che la buona esecuzione, ammesso che sia buona, naturalmente, abbia anche una buona destinazione” sono parole di Claudio Abbado (Milano, 26 giugno 1933 – Bologna, 20 gennaio […]