In evidenza
La funzione della musica nei riti magici e di guarigione
In questa puntata del programma “Piccola storia della musica” il conduttore Renzo Restagno intervista l’etnomusicologo Roberto Leydi sulle funzioni magiche e curative della musica alle sue origini e per alcuni popoli primitivi. Il […]
Magia Lucana: un documentario di Luigi Di Gianni
Un prezioso documentario del 1958 di Luigi Di Gianni, girato in Lucania e al quale in fase di realizzazione Diego Carpitella concesse l’utilizzo dei documenti sonori che nel 1954 raccolse sul campo insieme […]
Il presepe di Ermanno Olmi, 1983
Guarda il servizio tratto da tam tam del 1983 o vai alla raccolta “Racconti di Natale“
Il Natale napoletano di Gregoretti, 1983
Guarda il servizio e vai alla raccolta “Racconti di Natale“
Il complesso “concerto cantoni”, brass band dell’ Emilia Romagna
Questa particolare puntata della serie “I suoni – ricerche sulla musica popolare italiana”, curata da Diego Carpitella, e’ incentrata sulla banda di ottoni (brass band) “Concerto Cantoni”. Prove, stralci di concerto, e brani […]
La zampogna e la chitarra battente in Calabria: un programma realizzato da Diego Carpitella
Calabria, anno 1981. In questa trasmissione della collana “I suoni”, realizzata da Diego Carpitella, vengono mostrati due strumenti fondamentali della musica tradizionale calabrese. A Bova Marina Innocenzo Favasuli, suonatore di zampogna, illustra il […]
Is Launeddas
Una puntata preziosa della serie “I Suoni”, concepita e diretta da Diego Carpitella. Siamo nel 1982. A Ortacesus, in provincia di Cagliari, il costruttore e suonatore di Launeddas, Dionigi Burranca, spiega (a partire […]
Reggio Calabria, la Processione della Sacra Effigie della Madonna della Consolazione
Nel 1982 va in onda la serie “Itinerari Calabri”, un viaggio in Calabria alla scoperta di tradizioni, abitudini, luoghi. In questa puntata siamo a Reggio Calabria, nei primi anni 80, alla Festa della […]
Educazione e regioni Le condizioni di vita in città e campagna – Vita e lavoro del bambino nell’Ottocento
Questo documentario del 1981 descrive le condizioni di vita dei bambini nell’Ottocento in Italia: una vita difficile caratterizzata da fame, malattie, lavoro minorile. In questo portale dedicato al Folklore hanno grande rilievo le […]