In evidenza
Gaetano Calabrò – Il pensiero di Cartesio
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche In questa intervista il professor Gaetano Calabrò illustra il pensiero di Cartesio, in francese René Descartes (La Haye en Touraine, 31 marzo 1596 […]
Vittorio Hösle – Etica ed estetica nel pensiero di Kant
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche In questa intervista, il filosofo Vittorio Hösle (Milano, 25 giugno 1960) spiega la concezione dell’etica e dell’estetica che il filosofo tedesco Immanuel Kant […]
Vittorio Hösle – La teoria della conoscenza nel pensiero di Kant
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche In questa intervista il filosofo Vittorio Hösle (Milano, 25 giugno 1960) spiega la teoria della conoscenza del filosofo tedesco Immanuel Kant (Königsberg, 22 […]
I canti popolari delle varie regioni pugliesi
Un bel documentario del 1985 in cui si descrivono e si ascoltano canti tradizionali delle varie zone della Puglia, compresi i canti Arbesh, della comunità albanese.
Norberto Bobbio – Democrazia rappresentativa: quali rischi?
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche In questa intervista il filosofo, giurista e politologo Norberto Bobbio (Torino, 18 ottobre 1909 – Torino, 9 gennaio 2004) affronta il tema della […]
Norberto Bobbio – Democrazia: pubblico versus privato
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche In questa intervista Norberto Bobbio, storico, giurista e politologo italiano (Torino, 18 ottobre 1909 – Torino, 9 gennaio 2004), spiega che la grande […]
Norberto Bobbio – Che cos’è la democrazia
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Il filosofo, giurista e politologo Norberto Bobbio (Torino, 18 ottobre 1909 – Torino, 9 gennaio 2004) fornisce una definizione “procedurale” della democrazia, intendendola […]
Il Museo Pitrè e le tradizioni siciliane
Il Museo Etnografico Pitrè di Palermo e i suoi preziosi reperti. E filmati relativi alla mattanza dei Tonni, la Novena di Natale, la processione di Santa Rosalia con il suo carro trionfale. E […]
La storia del carretto siciliano
In questo documentario del 1984 si parla nel dettaglio del carretto siciliano, della sua storia, delle simbologie di colori e disegni, della sua struttura. Si può vedere un mastro tagliatore di Palermo, Giovanni […]