In evidenza
Olimpia De Gouges – Il coraggio di contraddirsi
La presa della Bastiglia, il 14 luglio 1789, segna il culmine della Rivoluzione francese, evento storico paradigmatico per l’affermazione di diritti sociali e civili nell’Europa illuminista. Il programma “Si dice donna” nel 1979 […]
Live Aid, 1985
Il 13 luglio 1985, in diverse città del mondo, si è svolto il Live Aid, uno dei più grandi concerti rock della storia, organizzato da Bob Geldof e Midge Ure per ricavare fondi […]
Vittoria europea: la finale del 1968
Dopo 53 anni l’Italia ritorna sul tetto del calcio europeo. Nel 1968 la nazionale italiana conquistò i Campionati Europei. Alla fase finale, in Italia, arrivano solo quattro squadre: Italia, Inghilterra, Urss e Jugoslavia. […]
Rai Teche per Women20 Italian Summit
Rai Teche sarà protagonista del Rome Summit W20, organizzato dall’engagement group W20, che si terrà a Roma dal 13 al 15 luglio alla presenza delle delegate del gruppo Italia e vedrà partecipazione on […]
11 luglio 1995: il massacro di Srebrenica
Tra l’undici e il dodici luglio 1995, Srebrenica in Bosnia diventa teatro dell’efferato genocidio di oltre 8 000 musulmani bosniaci, per la maggioranza ragazzi e uomini. La strage, perpetrata da unità dell’Esercito della […]
10 luglio 1991, il delitto dell’Olgiata
10 luglio 1991 – Roma: viene trovata uccisa nella sua villa dell’Olgiata la contessa Alberica Filo della Torre, moglie di Pietro Mattei; il delitto, ricordato col nome di Delitto dell’Olgiata, dal nome del […]
Tommaso Landolfi, il Novecento “fantastico” della letteratura
Tommaso Landolfi (Pico, 9 agosto 1908 – Ronciglione, 8 luglio 1979) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e glottoteta italiano, viene considerato uno degli scrittori italiani di maggior rilievo del Novecento, complice la […]
Vittorio De Sica racconta…
Per la trasmissione “Vittorio de Sica racconta..”, nella puntata del 02/04/1961, il celebre attore e regista legge la fiaba ” Il gigante egoista” dello scrittore irlandese Oscar Wilde. Vittorio Domenico Stanislao Gaetano Sorano […]
Cannes chiama Italia
Insieme alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il Festival di Cannes è uno dei più prestigiosi festival cinematografici internazionali, e che quest’anno si svolgerà eccezionalmente in estate, dal 6 al 17 luglio […]