Monica Vitti, pseudonimo di Maria Luisa Ceciarelli (Roma, 3 novembre 1931 – Roma 2 febbraio 2022), è stata un’attrice italiana, una delle più famose del cinema italiano.
Per ricordare la grande attrice, il sito di Rai Teche propone un prezioso documento recuperato dall’immenso archivio Rai, il film breve La fuggidiva, scritto e diretto da Monica Vitti insieme all’attore e doppiatore Giuseppe Rinaldi. A partire dal 1982 Rai Tre propone un ciclo di episodi, intitolato Che fai…ridi? con protagonisti attori comici e brillanti della scena italiana, tra cui Diego Abatantuono, Jerry Calà, Pino Caruso e la splendida Monica Vitti. Andato in onda il 12 maggio 1983, il film racconta come in un finto documentario la vita dell’attrice tra privato e lavoro con Rinaldi – voce celebre di divi hollywoodiani come Jack Lemmon e Paul Newman – che interpreta la parte dell’intervistatore. Ironica, sensuale, bravissima, la Vitti si cuce addosso un ritratto intimo, leggero e originale.
Numerosi sono i contributi sulla grande attrice presenti sul sito di Rai Teche. Un esempio tratto dalla trasmissione radiofonica A spasso con Monica Vitti in cui l’attrice parla delle sue origini, la voce cavernosa, i gusti musicali e il rapporto con la moda lo trovate qui:
Monica Vitti si racconta
Ricca e preziosa l’antologia che proponiamo nella striscia di Rai Teche su RaiPlay
/ Cinema
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze