In occasione della “Giorno della memoria”, istituito per commemorare le vittime dell’Olocausto, Rai Teche ripropone alcune sequenze tratte da Prima Pagina: La donna nella resistenza per la regia di Liliana Cavani andato in onda su Rai Due il 9 maggio 1965.
Una serie di interviste a donne sulla loro partecipazione alla lotta di liberazione, sui motivi che le hanno spinte a ribellarsi al fascismo, sulle ferite riportate, sui maltrattamenti subiti dai soldati tedeschi come testimoni viventi di un orrore da non dimenticare affinché non si ripeta più.
Per l’occasione sulla striscia di Rai Teche su RaiPlay potrete inoltre vedere le puntate dello sceneggiato Storia d’amore e d’amicizia qui.
Lo storico sceneggiato del 1982 che è stato anche l’esordio di un giovane e amato attore, Claudio Amendola, affiancato da Barbara De Rossi e Massimo Bonetti, per la regia di Franco Rossi, è ambientato nei giorni bui del fascismo e del conflitto mondiale e rappresenta una riflessione preziosa e quanto mai attuale, perché ci si possa sottrarre dal pericolo di ripetere gli errori del passato.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze