In evidenza
Sì, vendetta…
Lo sceneggiato in 4 puntate “Sì, vendetta”, andato in onda nel 1974, affronta il tema dei grandi cambiamenti di costume degli anni ’70. Attraverso la storia del rapporto tormentato tra una signora borghese e sua figlia hippy, Franca Valeri, protagonista dello sceneggiato nonché autrice del soggetto e della sceneggiatura, affronta temi cruciali di quel tempo […]
Joyce, nel cuore della letteratura del ‘900
James Joyce (Dublino, 2 febbraio 1882 – Zurigo, 13 gennaio 1941), è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo irlandese. Benché la sua produzione letteraria non sia molto vasta, è considerato l’emblema della letteratura del XX secolo, soprattutto in relazione alla sperimentazione linguistica presente nelle opere. Il suo carattere anticonformista e critico verso la società irlandese […]
Anna Marchesini e Massimo Lopez al Festival di Sanremo del 1989
Massimo Lopez e Anna Marchesini al Festival di Sanremo del 1989. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 10/06/2013 e intitolata S Come Sanremo. Massimo Lopez (Ascoli Piceno, 11 gennaio 1952) è un attore, doppiatore, comico, imitatore e conduttore televisivo italiano. Ha fatto parte del Trio con […]
Vasco Pratolini – Intervista sulla resistenza, 1976
Nella puntata del programma “Il tagliacarte”, in onda il 29/06/1976, lo scrittore Paolo Petroni intervista Vasco Pratolini (Firenze, 19 ottobre 1913 – Roma, 12 gennaio 1991) sulla sua attività di intellettuale negli anni della Resistenza. Pratolini risponde con una riflessione più ampia sugli scrittori italiani che, a suo avviso, hanno apportato un contributo intellettuale fondamentale […]
Tutto di Turi Ferro
Salvatore Ferro, detto Turi (Catania, 10 gennaio 1921 – Sant’Agata li Battiati, 11 maggio 2001), è stato un attore italiano di teatro e cinema. Nato a Catania. interprete teatrale, cinematografico e televisivo, nel 1957 crea con la moglie L’Ente Teatrale Sicilia. Nel 1958 fonda il Teatro Stabile di Catania insieme a Michele Abruzzo ed Umberto […]
Incontro con Joan Baez, 1969
Nell’estratto del programma “Incontro con Joan Baez”, in onda il 19/12/1969, la celebre cantante americana, molto amata in Italia, interpreta “Un mondo d’amore”, brano portato al successo da Gianni Morandi, e “Farewell Angelina” di Bob Dylan. Introduce Sergio Fantoni. Joan Baez, all’anagrafe Joan Chandos Baez ( New York, 9 gennaio 1941), è una cantautrice e […]
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (261)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (440)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)