In evidenza
Biografia di Francisco Franco
Il 6 dicembre 1978, caduta la dittatura franchista, una delle ultime in Europa, la Spagna approva con un referendum la sua attuale Costituzione. Nasce così la monarchia costituzionale guidata da re Juan Carlos […]
Fritz Lang, il maestro dei cinema tedesco
Fritz Lang, pseudonimo di Friedrich Christian Anton Lang (Vienna, 5 dicembre 1890 – Beverly Hills, 2 agosto 1976), è stato definito “il più grande maestro del cinema tedesco” (Sandro Bernardi, “il simbolo stesso […]
Gelsomino di Calabria
Insieme al bergamotto e alla liquirizia, i gelsomini hanno caratterizzato a lungo le coltivazioni calabresi, costituendo una importante risorsa economica per gli abitanti del luogo e per le migliaia di “gelsominaie” che a […]
Cinquant’anni dai fatti di Avola
Il 2 dicembre 1968 due braccianti, Angelo Sigona e Giuseppe Scibilia, vengono uccisi dal fuoco della polizia nel corso della manifestazione a sostegno della categoria dei braccianti agricoli per il rinnovo del contratto […]
La Sicilia del Gattopardo
Questo documentario di Ugo Gregoretti, vincitore del Prix Italia del 1960, è un viaggio nei luoghi raccontati e vissuti da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del celebre romanzo “Il Gattopardo”, pubblicato postumo nel […]
Sex Story, il docufilm Rai Teche e Rai Cinema in anteprima mondiale al Torino Film Festival
Sex Story, il nuovo docu-film di Rai Teche e Rai Cinema, di Cristina Comencini e Roberto Moroni, in anteprima mondiale oggi e domani, alla 36^ edizione del Torino Film Festival. Una fotografia dei […]
Sex Story, il docu-film Rai Teche e Rai Cinema al Torino Film Festival
Sex Story, il nuovo docu-film di Rai Teche e Rai Cinema, di Cristina Comencini e Roberto Moroni, in anteprima mondiale alla 36^ edizione del Torino Film Festival. Una fotografia dei costumi sessuali dell’Italia […]
Claude Lévi-Strauss, la realtà dei miti
L’etnologo Paolo Caruso introduce il pensiero di Levi Strauss e l’analisi dei rapporti di parentela da cui lo studioso è partito per costruire il proprio modello teorico. Claude Lévi-Strauss (Bruxelles, 28 novembre 1908 […]
Cicciolina e Daniele Piombi in “C’era due volte”, 1980
Sketch comico con Cicciolina e Daniele Piombi in “C’era due volte” del 1980. La sequenza è tratta dalla puntata di “TecheTecheTè – P Come Proibito”, del 15/07/2013. “C’era due volte”, andato in onda […]