In evidenza
Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. II trasmissione. Cori e canzoni della Sicilia – Parte prima
Trasmesso dal Secondo Programma fra il luglio e il settembre del 1957, in pieno risveglio di interesse per la cultura tradizionale popolare, “Le Sempreverdi” fu un ciclo di trasmissioni radiofoniche che, pur senza […]
Le Sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. I trasmissione. Cori e canzoni del Trentino Alto Adige – Parte seconda
Nella seconda parte della trasmissione del ciclo “Le Sempreverdi” dedicata al Trentino Alto Adige vengono fatti ascoltare due cori in tedesco, “Com’è bello quando vedo spuntare il sole” e “A primavera quando tutto […]
Le Sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. I trasmissione. Cori e canzoni del Trentino Alto Adige – Parte prima
Trasmesso dal Secondo Programma fra il luglio e il settembre del 1957, in pieno risveglio di interesse per la cultura tradizionale popolare, “Le Sempreverdi” fu un ciclo di trasmissioni radiofoniche che, pur senza […]
Festa in Sicilia: lo spettacolo della compagnia Opra dei Pupi
Festa in Sicilia: lo spettacolo della compagnia Opra dei Pupi di Francesco Sclafani viene messo in onda per intero sul Canale Nazionale nel giugno del 1957. La trasmissione è ambientata a Palermo durante […]
Sfida alla montagna
L’alpinismo invernale, i rischi connessi, le perplessità e le passioni che lo animano sono i temi dai quali trae origine il documentario “Sfida alla montagna”, realizzato da Luca di Schiena per il programma […]
Budapest ora zero per il mondo
Il documentario realizzato da Sergio Zavoli nel 1957 nasce da un incontro che il giornalista ebbe con un gruppo di profughi ungheresi alla fine del 1956, ospiti di una colonia della Croce Rossa […]
Suoni della mia città
Il documentario radiofonico “ Suoni della mia città” (Sounds of my city), Premio Italia 1956 (traduzione di Clara Falcone), è la storia sonora di New York, raccontata attraverso le registrazioni di suoni, parole […]
Viaggio in Italia: conclusione
Giunto al termine del suo viaggio, Piovene affida all’ultimo appuntamento le sue valutazioni. “Senza troppi preamboli”, premette, “come ho iniziato questo viaggio, mi accomiato dagli ascoltatori. Vedere l’Italia mi ha chiesto più di […]
Pedali in vacanza
Il documentario del 1956 curato da Sergio Zavoli, indaga sulla vita di alcuni ciclisti nel periodo della pausa invernale della stagione sportiva che ricomincia l’anno seguente con la corsa di primavera della Milano […]