In evidenza
Otto Dix, visioni di guerra
Il 25 luglio 1969 muore il pittore tedesco Otto Dix il quale, allo scoppio della Prima guerra mondiale,si arruolò entusiasticamente come volontario nell’esercito tedesco. In qualità di sottufficiale combatté sia sul fronte occidentale, […]
Giuseppe Abbagnale, re del canottaggio
Giuseppe Abbagnale (Pompei, 24 luglio 1959) è un ex canottiere italiano, vincitore di due titoli olimpici e sette mondiali nel canottaggio, nonché portabandiera per l’Italia ai Giochi olimpici di Barcellona 1992. Il 18 […]
Edoardo Bennato, non solo canzonette
Ritenuto da molti critici e musicisti uno dei più grandi rocker italiani, Edoardo Bennato (Napoli, 23 luglio 1946) è stato il primo cantante italiano a riempire lo stadio milanese di San Siro con […]
Mattia Torre, grazie al suo genio le migliori fiction tv
“Appena ho saputo di essere malato, ho subito pensato al mio funerale, ho immaginato come doveva essere: doveva essere molto doloroso. Perché i funerali più riusciti, quelli che rimangono impressi nella memoria, sono […]
Edward Hopper, il pittore del silenzio
Edward Hopper (Nyack, 22 luglio 1882 – New York, 15 maggio 1967) è stato un pittore statunitense esponente del realismo americano, famoso soprattutto per i suoi ritratti della solitudine nella vita americana contemporanea. […]
Il Senato celebra i 50 anni dall’allunaggio con il convegno “1969, l’Italia vista dalla luna” voluto dal Presidente Casellati
Il Senato celebra i 50 anni dall’allunaggio con il convegno “1969, l’Italia vista dalla luna” voluto dal Presidente Casellati
1969, l’Italia vista dalla luna, intervista al regista Franco Brogi Taviani
Il 20 luglio 2019, a cinquant’anni dallo storico sbarco dell’uomo sulla luna, è trasmesso su Rai Tre, in seconda serata, il nuovo documentario Rai Teche Rai Cinema e Mad7: “L’Italia vista dalla luna”, […]
Franca Rame racconta la sua “Medea”
Il 18 luglio 1929 nasceva Franca Rame, attrice teatrale, drammaturga e politica italiana († 2013). 90 anni fa Nel brano estratto dalla storica trasmissione radiofonica “Show down, braccio di ferro con il pubblico”, […]
Milva a Senza Rete, 1968
Milva (Goro, 18 luglio 1939) è una cantante e attrice teatrale tra le più importanti personalità italiane del panorama musicale e artistico a livello internazionale.Popolare in Italia e all’estero, ha trionfato sui palcoscenici […]