In ricordo di Dino Buzzati
Dino Buzzati Traverso, conosciuto come Dino Buzzati (San Pellegrino di Belluno, 16 ottobre 1906 – Milano, 28 gennaio 1972), è stato uno scrittore, giornalista,drammaturgo, librettista e pittore italiano. Fin da quando era uno […]
Il 27 gennaio 1955 il festival di Sanremo arriva in TV
Il 27 gennaio 1955 si inaugura la prima edizione televisiva del Festival di Sanremo. Vinsero Claudio Villa e Tullio Pane con Buongiorno tristezza. Guarda un estratto dell’epoca.
Storie della Shoah
La selezione “Storie della Shoah” racconta la persecuzione degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale, attraverso sceneggiati, documentari e servizi su alcuni personaggi, noti e meno noti, a partire dall’archivio Rai. Il servizio […]
Ava Gardner: il miglior film è quello della vita
Il 25 gennaio 1990 scompare muore Ava Gardner, attrice statunitense inserita dall’American Film Institute al venticinquesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema. Guarda un estratto del documentario “Il miglior […]
Modigliani, pittore di donne dai colli lunghi e dagli occhi vitrei
Il 24 gennaio 1920 scompare a Parigi Amedeo Modigliani (Livorno, 12 luglio 1884), noto anche come Modì. Pittore e scultore italiano, è celebre per i suoi ritratti femminili caratterizzati da volti stilizzati e […]
il 23 gennaio 1995 nasceva “Il fatto” firmato da Biagi
Il 23 gennaio 1995 partiva la trasmissione “Il fatto”, scritta, condotta e ideata da Enzo Biagi, in onda tra il 1995 e il 2002 nell’access prime time di Rai 1. Nel corso del […]
Giorgio Caproni a 40 anni dalla sua scomparsa
Il 22 gennaio 1990 scompariva Giorgio Caproni, poeta, critico letterario e traduttore italiano. All’inizio del XXI secolo la Provincia di Genova ha istituito il Parco Culturale “Giorgio Caproni”, con sede a Montebruno. Uno […]
Giulio Cesare di Shakespeare: edizione radiofonica, 1955
Il 18 gennaio 1955, la tragedia “Giulio Cesare” di William Shakespeare è presentato al Piccolo Teatro della città di Milano nella nuova traduzione in due tempi di Eugenio Montale, per la regia di […]
Orsa maggiore, 1965
Il 17 gennaio 1965 va in onda la prima puntata di “Orsa maggiore”, varietà di Antonio Amurri ed Eros Macchi, condotto da Liana Orfei. Guarda uno sketch del programma
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze