Il 19 maggio del 1956 venne posata la prima pietra dell’autostrada del Sole, la più lunga delle autostrade italiane attualmente in funzione. Fortemente voluta dai governi degli anni ’50 per rilanciare l’economia nazionale, la A1 collega Milano a Napoli, passando per Bologna, Firenze e Roma, con una lunghezza complessiva di 761,3 km. Prima della sua costruzione, affidata a l’ingegnere Fedele Cova, i mezzi commerciali impiegavano circa due giorni per andare da Napoli a Milano. L’autostrada accorciò quindi i tempi di collegamento e abbassò i prezzi di consumo delle merci. L’inaugurazione del primo tronco avvenne il 7 dicembre del 1958, mentre la sua apertura definitiva risale al 4 ottobre del 1964.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze