In evidenza
L’Itinerario di Enea: Palinuro
L’itinerario di Enea è un breve ciclo di trasmissioni radiofoniche realizzato nel 1956 dal giornalista Luca di Schiena e curato dallo studioso Enzio Cetrangolo sui luoghi descritti dal poeta latino Virgilio nell’Eneide. Il […]
Viaggio in Italia: Calabria e Cosenza
La raffigurazione della Calabria si apre con una ricostruzione delle condizioni sociali ed economiche in cui la regione versa inquadrate nella sua dimensione geografica. “La Calabria è rocciosa e spaccata in profonde valli. […]
L’Itinerario di Enea: da Scilla a Trapani
L’itinerario di Enea è un breve ciclo di trasmissioni radiofoniche realizzato nel 1956 dal giornalista Luca di Schiena e curato dallo studioso Enzio Cetrangolo che insieme hanno visitato i luoghi descritti dal poeta […]
Viaggio in Italia: Trapani e Marsala
“Il vino, il pesce, il sale, il cotone, l’olivo sono protagonisti della zona in cui entriamo, dirigendoci verso Trapani. Si dispiega davanti a noi una Sicilia ben diversa da quella dello zolfo e […]
Viaggio in Italia: zolfo e templi greci
“Caltanissetta è affollata, formicolante, come lo sono tutti i centri piccoli e grandi all’interno dell’isola dove la popolazione agricola, non vivendo nelle campagne, si stipa dentro la città. Spruzzata anch’essa di architettura barocca, […]
Viaggio in Italia: la Sicilia classica e il petrolio
“La parte della Sicilia in cui penetriamo andando da Siracusa ad occidente, somiglia alla Terrasanta. Sembra che tirando una linea tra Avola e Gela si abbia, dalla parte del mare, una terra anche […]
Viaggio in Italia: Siracusa
“Vi è una Sicilia litoranea e una Sicilia interna; difficilmente si trovano, in così breve spazio, due paesaggi più discordanti, anche dal lato umano. Scendendo sulla fascia ionica, da Catania a Siracusa ed […]
Viaggio in Italia: Catania
“Città torturata dai romanzieri catanesi, Catania mi è sembrata del tutto diversa da come essi l’hanno descritta. È bella, ariosa, traversata da una lunga via, la via Etnea. . . . Se tutta […]
Viaggio in Italia: Palermo nuova
Vengono analizzate le condizioni e le trasformazioni dell’assetto sociale ed economico di Palermo e della sua zona, gli effetti della riforma agraria sull’agricoltura siciliana, in precedenza interamente dominata dal regime latifondistico, gli sviluppi […]