Il documentario “Tifosi, patiti e fans” realizzato da Sergio Zavoli nel 1959, affronta il tema della mitomania popolare: l’entusiasmo fanatico dei tifosi e dei fan nei confronti di artisti, sportivi e personaggi famosi in genere. Un fenomeno sempre esistito nella storia dell’umanità ma nel corso del Novecento, grazie all’influenza del cinema, della radio e della televisione, è diventato una parte importante del costume dell’ epoca moderna. L’inchiesta è articolata in cinque interviste a protagonisti del mondo dello spettacolo, molto popolari negli anni cinquanta, che al microfono della radio raccontano aneddoti legati ai loro ammiratori e gli stratagemmi utilizzati per arginare i comportamenti esuberanti dei più agguerriti. Il musicista Renato Carosone racconta la sua esperienza: come è riuscito a risolvere la troppa invadenza di alcuni fan che telefonavano continuamente a casa sua nelle prime ore del mattino, pregandolo di cantare dal vivo almeno uno dei suoi successi canori. Il conduttore radiotelevisivo Febo Conti ricorda la situazione paradossale vissuta durante un episodio di soccorso stradale. Il cantante Tony Dallara, idolo musicale delle nuove generazioni, parla di un aneddoto accaduto durante un viaggio in treno. Il comportamento esuberante dei suoi ammiratori apparentemente scanzonato e goliardico, ha richiesto l’intervento della polizia. La testimonianza di Enzo Tortora svela il rapporto che si crea tra il pubblico e i personaggi della televisione. Il giornalista spiega come il contatto diretto con i fan, inizialmente affettuoso, si può trasformare in “un’onda esplosiva di appassionati” che cercano di toccare la star a tutti i costi, a volte fino a strappargli i vestiti. Nella sua esperienza questo fenomeno di costume, riflette la “spaventosa sproporzione di valori “ attribuiti a persone note, senza speciali meriti, rispetto a grandi attori di teatro, molto preparati ma meno conosciuti che spesso passano del tutto inosservati. Nella parte conclusiva del documentario il popolare attore Maurizio Arena commenta alcuni episodi che gli sono capitati con i fan nel corso della sua carriera. Dalla volta che baciò quaranta bambini in braccio alle madri supplicanti, per trasmettergli un’ipotetica fortuna, allo stupore davanti all’esaltazione di alcuni ammiratori, radunati alla stazione Termini per un evento televisivo, che pur di avere un suo ricordo gli smontarono completamente l’automobile.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze