Questo ciclo dal titolo “La realtà della fantasia”, curato dallo scrittore Roberto Cortese, si poneva come obiettivo di introdurre il pubblico degli ascoltatori alle biografie di personaggi famosi della storia, della musica e della letteratura attraverso brevi sceneggiati interpretati dagli attori più amati della radio. L’ennesimo esempio del prezioso impegno culturale e didattico svolto dalla Rai di quegli anni. Questa puntata illustra la figura del brigante Michele Pezza (1771-1806), conosciuto con il soprannome di Fra’ Diavolo, che si riscattò per i crimini commessi in gioventù combattendo fino alla morte in difesa del regno di Napoli contro le truppe di Giuseppe Bonaparte. La sua storia viene narrata tramite la testimonianza di Leopold-Sigisberg Hugo, il padre dello scrittore e poeta francese Victor Hugo, che all’epoca era colonnello dell’esercito napoleonico: raccontando al giovanissimo Victor il suo incontro con Fra’ Diavolo, l’ufficiale tratteggia il ritratto di un uomo temibile, ma generoso e leale. Compagnia di Prosa di Torino della Rai con Gino Mavara (Fra’ Diavolo), Arnaldo Martelli (Leopold-Sigisberg Hugo), Misa Mordeglia Mari (Sofia Hugo), Carlo Valli (il piccolo Victor), Gualtiero Rizzi (il Narratore), Guido Petrungaro (primo paesano), Franco Passatore (secondo paesano), Lina Acconci (prima paesana; Porzia), Vigilio Gottardi (ammiraglio inglese), Angelo Zanobini (il cardinale Ruffo), Anna Caravaggi (Maria Carolina), Alfonso Cassoli (Giuseppe Bonaparte), Angelo Alessio (generale Radet), Carlo Castellani (un tenente), Alberto Marché, Piero Nuti, Matteo Baroni (contadini), Mariangela Raviglia, Luigi Lampugnani. Regia di Eugenio Salussolia.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (274)
- Antropologia e etnologia (143)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (656)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (441)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)
I personaggi più visti
Alberto Sordi (27)
Aldo Moro (24)
Aldo Salvo (27)
Alighiero Noschese (19)
Angelo Zanobini (26)
Anna Caravaggi (29)
Anna Marchesini (25)
Arnaldo Martelli (20)
Arnoldo Foà (20)
Corrado (20)
Enzo Biagi (39)
Fausto Coppi (22)
Fernando Farese (49)
Franco Luzzi (19)
Gianni Rodari (116)
Gigi Proietti (23)
Gino Bramieri (22)
Gino Mavara (39)
Giorgio Gaber (20)
Giorgio Panariello (28)
Giorgio Piamonti (24)
Guido Piovene (95)
Indro Montanelli (19)
Johnny Dorelli (19)
Lomax (19)
Manuela Mandracchia (60)
Maria Pia Ammirati (29)
Massimo Lopez (20)
Mike Bongiorno (21)
Mina (37)
Nanni Saba (56)
Paolo Viberti (19)
Paolo Villaggio (20)
Pier Paolo Pasolini (50)
Pippo Baudo (40)
Raffaella Carrà (60)
Raimondo Vianello (65)
Renzo Arbore (38)
Sandra Mondaini (43)
Sergio Zavoli (45)
Totò (20)
Vigilio Gottardi (25)
Virgilio Sabel (44)
Vittorio Gassman (36)
Walter Chiari (36)