Intervista impossibile a Giovanni Pascoli
Lo scrittore Alberto Arbasino intervista il poeta Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli (31 dicembre 1855 – 6 aprile 1912), interpretato dall’attore Quinto Parmeggiani. La regia è di Mario Missiroli. Ascolta l’estratto radiofonico del programma
Il terremoto di Messina, 107 anni fa
Il 28 dicembre 2008 il programma radiofonico “Inviato speciale” dedica la puntata ad una commemorazione per il centenario di uno dei più disastrosi terremoti registrati in Italia all’alba del 28 dicembre 1908, nelle provincie di Messina e Reggio Calabria. Attraverso il ricordo di alcuni superstiti, il programma ripercorre le storie di vita quotidiana dell’epoca, immediatamente […]
Renato Guttuso racconta Van Gogh
Per il programma “Visti da vicino”, in onda il 05/10/1979, il critico d’arte Antonio Del Guercio intervista il pittore di Bagheria Renato Guttuso sulla sua passione per la pittura storica, alla quale ha fatto ricorso più volte. Guttuso si sofferma in particolare sulla descrizione del quadro che vede tra i protagonisti il pittore olandese Vincent […]
Renato Guttuso spiega il suo “realismo pittorico”
Per il programma “L’approdo settimanale di lettere ed arti”, in onda il 26/03/1969, il pittore siciliano Guttuso spiega come il realismo descrittivo che caratterizza i suoi quadri nasca da una precisa esigenza a rappresentare nella maniera più sincera ed umile la realtà in cui si muove, senza che questo debba coincidere con una forma di […]
Renato Guttuso, un pittore che mette “l’arte in questione”
Per il programma “L’arte in questione”, nella puntata in onda il 27/02/1978, Renato Guttuso parla della nascita del realismo in pittura e della polemica fra astrattisti e realisti. L’artista racconta inoltre l’intervento del PCI e la famosa lettera di Togliatti nei panni di Roderigo sulle pagine di Rinascita contro “le cose mostruose”, gli “orrori e […]
Sergio Rubini in “Un altro varietà”, 1986
Sketch comico dell’attore Sergio Rubini in “Un Altro Varieta’” del 1986. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – D Come Dialetti” del 07/07/2013. Sergio Giuseppe Rubini è nato il 21 dicembre 1959. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Ciao Marcello!
Per il programma radiofonico “Il cartellone”, in onda il 16/12/1998, l’attore e regista Giulio Bosetti ricorda con affetto e nostalgia Marcello Mastroianni (Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996) nell’ultimo periodo della sua vita, mentre lavorarono insieme in teatro al dramma “Le ultime lune” di Furio Bordon, in cui Mastroianni interpretava il […]
Marcello Mastroianni in “Le ultime lune” di Furio Bordon.
L’ultimo impegno artistico di Marcello Mastroianni (Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996) fu in teatro, per l’interpretazione del dramma “Le ultime lune” di Furio Bordon, che purtroppo l’attore dovette interrompere a causa della sua malattia. In questo lavoro Mastroianni impersona un vecchio professore che, in attesa di trasferirsi in una casa […]
Rossella Falk ricorda Marcello Mastroianni
Per il programma “La prosa di Radio 2”, in onda il 14/12/1996, l’attrice Rossella Falk parla della sua amicizia con Marcello Mastroianni (Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996) e di quando, nel 1954 ,lavorarono insieme nella commedia “Giorni felici” del drammaturgo francese Claude-André Puget. Questa intervista fu trasmessa pochi giorni prima […]
Piazza Fontana: la testimonianza di Camilla Cederna
Nella puntata del programma “La nostra Repubblica”, in onda il 31/07/2005, viene riproposta la drammatica testimonianza di Camilla Cederna sulla strage di Piazza Fontana. Fino ad allora la Cederna era stata giornalista di costume ma la tragedia muterà il suo tipo di impegno professionale e da allora comincerà ad occuparsi principalmente di temi civili e […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (464)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- Fiction (10)
- Filosofia (110)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)