Alida Valli Palma d’oro a Cannes, 1961
Alida Valli, nome d’arte di Alida Maria Altenburger von Markenstein und Frauenberg (Pola, 31 maggio 1921 – Roma, 22 aprile 2006), è stata un’attrice italiana. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone alcuni contributi radiofonici. Nel seguente, il giornalista Lello Bersani, per la rubrica Ciak, intervista l’attrice in occasione dell’attribuzione della Palma d’Oro al […]
Alida Valli: Leone d’oro alla carriera, 1997
Nel 1997 l’attrice Alida Valli (1921-2006) riceve al Festival del cinema di Venezia il Leone d’oro alla carriera e, per questa occasione, il giornalista Lello Bersani ricorda con lei i suoi grandi successi al cinema e in teatro. Questa intervista fu trasmessa nel programma “Hollywood Party”, condotto dal regista e giornalista David Grieco.
Mario Soldati parla di Alida Valli, 1953
Nel 1953 la rubrica di cinema “Ciak” trasmise un’intervista al regista Mario Soldati che all’epoca stava girando a Venezia “La mano dello straniero”. Parlando di questo film il regista spiegò che gli attori, di nazionalità diverse, avrebbero interpretato i loro ruoli ognuno nella propria lingua, e in quell’occasione l’attrice Alida Valli (1921-2006) annunciò scherzosamente che […]
Bambini nel tempo nella shortlist dei Focal International Awards
“Bambini nel tempo”, il film prodotto da Rai Cinema e Rai Teche di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza e Filippo Macelloni, è stato inserito nella Short list dei prestigiosi Focal International Awards inglesi. La premiazione si è svolta ieri sera nel sontuoso Lancaster London Hotel e i tra i finalisti, provenienti da tutte le nazionalità, […]
Mike Bongiorno in “Rischiatutto”, 1970
Mike Bongiorno anticipa risposta in “Rischiatutto” del 1970. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 02/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – Q Come Quiz Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, noto come Mike Bongiorno (New York, 26 maggio 1924 – Monaco, 8 settembre 2009), è stato un conduttore televisivo, conduttore […]
Mike Bongiorno presenta: “Il Gonfalone”, 1959
Stralcio della trasmissione Radiofonica “Il Gonfalone” condotta da Mike Bongiorno. Il brano si riferisce alla finale tra il comune di Scandicci (Toscana) e il comune di Tempio Pausania (Sardegna). Gonfalone era una trasmissione radiofonica nazionale del 1959 che consisteva in una gara tra città italiane, alla quale partecipavano concorrenti particolarmente dotati di memoria e cultura, […]
L’età d’oro dell’uomo
Lettura, per voce di Sara Di Nepi, dei versi 101 – 112 del Libro I delle “Metamorfosi” di Publio Ovidio Nasone che narrano dell’età d’oro dell’uomo sulla terra, una primigenia era di pace in cui l’umanità viveva secondo rettitudine e in armonia con la natura, in un’eterna primavera (Uomini e profeti, 5 novembre 1994, Radio3).
Eduardo legge le poesie di Salvatore Di Giacomo
Eduardo De Filippo legge alcune poesie di Salvatore Di Giacomo tra cui “Ammore abbasato”, “Vurria scrivere nu Libbro”, “Marzo”, “Lettera amirosa”, “Da ’O Quarto Piano”, “’E Cecate ’E Caravaggio”, “Comme va?”. Eduardo De Filippo, (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984), è stato un drammaturgo, regista, attore sceneggiatore e poeta italiano, riconosciuto universalmente […]
Toni Servillo interpreta il teatro di Eduardo
In occasione della messa in scena, nel 2002, della commedia “Sabato, domenica e lunedì”, scritta da Eduardo De Filippo nel 1959, Toni Servillo spiega i motivi della scelta di curare la regia dell’opera teatrale, sottolineando l’attualità del testo di Eduardo, che rappresenta, a suo avviso, una critica all’istituzione della famiglia. La storia infatti, è incentrata […]
Eduardo De Filippo: dalla scena allo schermo
Per la rubrica radiofonica “Teatri di Carta”, Michele Dall’Ongaro intervista Paola Quarenghi critica teatrale (Docente in Discipline dello Spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia Università “La Sapienza” di Roma), autrice del libro “Lo spettatore col binocolo. Eduardo De Filippo dalla scena allo schermo”, edizione Kappa (collana Centro Teatro Ateneo), una raccolta di importanti […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (274)
- Antropologia e etnologia (143)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (656)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (441)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)