1954: il primo veglione trasmesso alla Rai
La puntata numero 15 del programma “Radio corriere delle feste” è dedicata al repertorio in bianco e nero da: “Veglione di capodanno” del 31 dicembre 1954. In eurovisione il conduttore Mike Buongiorno e la presentatrice Borroni dall’hotel Continental Milano, presentano ballerini e cantanti. Da “Canzonissina” del 31 dicembre 1958, il programma estrae lo sketch muto […]
Onda Libera di Benigni, 1976
“Onda libera” fu trasmesso in tv, in 4 puntate, dal 19 dicembre del 1976 al 9 gennaio del 1977 sulla Rete2. Il programma era ambientato in una stalla denominata Capalle, e da lì il contadino Cioni (Roberto Benigni) si inseriva, interferendo, nelle frequenze televisive con i suoi rivoluzionari monologhi. Tra gli ospiti e i comprimari […]
28 dicembre 1908: il terremoto di Messina
Il 28 dicembre 1908 un terremoto sulle sponde dello Stretto di Messina rade al suolo le città di Reggio Calabria e Messina, riducendole a un cumulo di macerie. Al dramma segue il lutto nazionale e la solidarietà del Paese: la famiglia reale e i volontari di tutta Italia si mettono in viaggio verso sud, vengono […]
Le “tante scuse” di Sandra e Raimondo
Tante scuse è stato un programma televisivo di varietà trasmesso in sette puntate dal 5 ottobre al 23 novembre 1974. Andava in onda il sabato sera sul programma nazionale ed era condotto da Raimondo Vianello e Sandra Mondaini. Gli autori erano Italo Terzoli, Enrico Vaime e Raimondo Vianello, il direttore d’orchestra e compositore delle musiche […]
Inaugurazione World Trade Center di New York, 1970
Il 23 dicembre 1970 viene inaugurata la Torre Nord del World Trade Center di New York. La prima delle due torri gemelle, con i suoi 110 piani, raggiungeva 417 metri diventando così, l’edificio più alto al mondo. per ricordare le torri, scomparse nell’attacco terroristico del 11 settmbre 2001, Rai Teche propone alcune sequenze tratte dalla […]
30 anni di Uno Mattina: gli auguri di Papa Francesco
Il 22 dicembre 1986 andava in onda su Rai 1 la prima puntata di Unomattina, programma realizzato in collaborazione con il TG1. Il programma viene trasmesso dallo Studio 2 del Centro di Produzione RAI di Saxa Rubra a Roma e va in onda tutto l’anno (nei mesi estivi con il titolo Unomattina estate) dal lunedì […]
1958: Elvis Presley inizia il servizio militare
il 20 dicembre 1958 Elvis Presley viene chiamato per il servizio militare e parte alla volta della Germania rimanendo lontano dalle scene per ben 2 anni. La sua popolarità rimane, comunque, immutata ed alla fine della ferma fa uscire il suo album “Elvis is back” che contiene la famosissima canzone “Fever”. Il documentario di “Leggende […]
Intervista a Marcello Mastroianni, 1995
La giornalista Antonella Chini intervista Marcello Mastroianni in occasione del suo ritorno al teatro con il dramma “Le ultime lune” di Furio Bordon, che l’attore fu costretto a interrompere a causa della sua malattia. Marcello Mastroianni, all’anagrafe Marcello Vincenzo Domenico Mastroianni (Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996), è stato un attore […]
18 dicembre 1890: nasce la metropolitana di Londra
Il 18 dicembre 1890 a Londra viene inaugurata la sua prima metropolitana che è ad oggi la più estesa d’Europa, seconda nel mondo solo a quella di Shanghai. La sua estensione è di oltre 460 km di lunghezza di cui 207 Km in gallerie sotterranee. La più grande rete metropolitana italiana è a Milano con […]
Josè Saramago – a bordo del Neptune, 2001
Josè Saramago (Azinhaga, 16 novembre 1922 – Tías, 18 giugno 2010) è stato uno scrittore, giornalista, drammaturgo, poeta, critico letterario e traduttore portoghese, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1998. Intervista a Josè Saramago a bordo del Neptune, nave creata per il film Pirati di Roman Polanski. Temi: Il racconto dell’isola sconosciuta; le […]
I personaggi più visti
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (290)
- Antropologia e etnologia (147)
- Architettura (36)
- Arte (176)
- Cinema (467)
- Costume e Stili di Vita (175)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (108)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (3)
- EMSF (75)
- Fiction (10)
- Filosofia (176)
- Fotografia (4)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (14)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (8)
- Istruzione (17)
- Lavoro (12)
- Letteratura (691)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (444)
- Natura e Territorio (101)
- Politica estera (39)
- Politica Interna (156)
- Religione (86)
- Scienza e Ricerca scientifica (68)
- Senza Categoria (16)
- Societa' (448)
- Spettacolo (1.380)
- Sport (208)
- Storia (502)
- Teatro (270)
- Tecnica e tecnologia (24)
- Televisione e Radio (550)
- Tempo libero e vacanze (18)